CORONAVIRUS
Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può
Lo afferma il professore di Diritto costituzionale all'Università di Zurigo Andreas Glaser. "Non esiste nessun tipo di base legale per imporre un obbligo vaccinale qui da noi, bisognerebbe cambiare la legge"

BERNA - La Svizzera, senza nuove leggi, non può imporre l'obbligo vaccinale. Lo sostiene, interpellato dal 20 Minuti, un giurista.

Stando al professore di Diritto costituzionale all'Università di Zurigo Andreas Glaser, infatti, "non esiste nessun tipo di base legale per imporre un obbligo vaccinale qui da noi". Lo si potrebbe fare solo in casi eccezionali e per piccoli gruppi di persone particolarmente fragili e a rischio.

La legge che fa stato è quella sulle epidemie (LEp): "in caso di una vaccinazione di massa bisognerebbe o cambiare la Legge vigente o farne una nuova, passando in ogni caso dal Parlamento", aggiunge Glaser.

E eventualmente, se ci fosse una nuova legge che chiedesse il vaccino obbligatorio, esisterebbe la possibilità di un referendum che però rischierebbe di far impantanare tutto nel sistema democratico svizzero. Per Glaser, non sono certe nemmeno le basi legali che permetteranno di introdurre la vaccinazione per tutti all'Austria. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

CRONACA

"Demopandemia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025