CORONAVIRUS
Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"
L'obbligo vaccinale che introdurrà l'Austria non avrà un effetto immediato, ha spiegato. Per contenere la variante Delta e combattere una situazione molto simile a quella dell'anno scorso, propone le due misure

BERNA - Mascherina obbligatoria e 2G, ovvero limitazioni importanti per i non vaccinati. Sono le misure che avrebbe voluto il dottor Andreas Cerny, specialista in malattie infettive e in medicina interna generale, interpellato dalla RSI.

Cerny è deluso dalle azioni della Svizzera, che a suo avviso avrebbe dovuto agire in modo diverso di fronte alla variante Delta, molto infettiva e pericolosa. "La strategia che adesso viene seguita è quella di seguire le ospedalizzazioni e poi di misurare (o commisurare) le misure in funzione dell'andamento delle ospedalizzazioni. Questo, in un momento di rapida crescita dei casi, non è più il modo di gestire la pandemia correttamente; i Paesi intorno a noi lo hanno capito. Quando la crescita dei casi è molto veloce, bisogna poi anche pensare che le ospedalizzazioni hanno un ritardo di 7-10 giorni. Bisogna tener conto di questo", ha detto.

Dunque? Bisognava reintrodurre l'obbligo di portare la mascherina al chiuso e a scuola e permettere solo a vaccinati e guariti di partecipare alla vita sociale. Non vorrebbe misure che impattino troppo sulla vita, l'educazione e la libertà. La situazione a suo avviso, nonostante i vaccini, è simile all'anno scorso, dato che molti giovani si infettano. Servivano dunque decisioni da parte della politica.

Cerny non è entusiasta dell'obbligo vaccinale introdotto in Austria, perché avrà un effetto non nel brevissimo termine.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?

CORONAVIRUS

Parmelin ai Cantoni: "Agite, serve lo stop allo shopping natalizio e ai grandi eventi, oltre alla mascherina obbligatoria"

CORONAVIRUS

Le scelte di Berna: da lunedì mascherina al chiuso e certificato esteso

CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

CORONAVIRUS

Certificato anche per incontri privati, mascherina al chiuso e telelavoro. La mossa di Berna

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tutto pronto per la storica traversata del lago Maggiore

24 LUGLIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Primo agosto con Piccaluga e Marchesi: "Avanti insieme al 50%"

01 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Speziali: "Ma quale combine?! Dadò imbarazzato da De Rosa"

18 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Lo scontro Marchesi-Dadò-Zali. Carobbio, Riget e l'accrocchio

25 LUGLIO 2025