CORONAVIRUS
2G, vaccino obbligatorio, lockdown per i non vaccinati o per tutti, cosa ne pensano gli svizzeri?
Da un sondaggio emerge che due terzi dei cittadini approva le ultime misure del Consiglio Federale, direbbe sì all'obbligo vaccinale e a un confinamento per chi non è vaccinato. Percentuali che salgono nella Svizzera Italiana

BERNA - Ignazio Cassis nei giorni scorsi non ha escluso, in futuro, un ricorso all'obbligo vaccinale, anche se per ora non entra in linea di conto. Ma cosa ne pensano gli svizzeri? Parrebbero essere favorevoli. E anche le misure adottate piacciono.

Infatti, secondo un sondaggio dell'istituto Link pubblicato domenica sul SonntagsBlick, ad approvare il 2G sono i due terzi degli interpellati. La Svizzera Italiana addirittura ha il 77% di persone contente delle scelte adottate.

A dire sì al vaccino obbligatorio sarebbero circa il 50% dei cittadini. Nella fascia tra i 60 e i 79 anni addirittura direbbe sì il 62%. Altissimo il numero di favorevoli nella Svizzera Italiana, ben il 68%.

Anche un eventuale lockdown per i non vaccinati troverebbe d'accordo la metà degli svizzeri, mentre l'80% sarebbe contrario a un confinamento per tutti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Poco più di metà degli svizzeri vorrebbe l'obbligo vaccinale

CORONAVIRUS

Possibili nuove misure. La più "leggera" è il 2G

CORONAVIRUS

Cerny: "Si intervenga, servono la mascherina obbligatoria e il sistema 2G"

CORONAVIRUS

Un lockdown per i non vaccinati anche in Svizzera? Garzoni non lo esclude, se la situazione peggiorasse

CRONACA

Lo spettro del lockdown

CORONAVIRUS

Obbligo vaccinale in Svizzera? Per il giurista non si può

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025