CORONAVIRUS
All'EOC si lavora per somministrare la terza dose ai collaboratori
Ceschi: "Importante dare precocemente la possibilità a chi lavora da noi di rinfrescare la memoria immunitaria ed essere protetti al meglio da decorsi severi della malattia"

BELLINZONA - A seguito della recente omologazione da parte di Swissmedic della dose di richiamo (Booster) del vaccino anti-COVID di Pfizer/BioNTech per la popolazione a partire dai 16 anni e gli sviluppi in merito all’estensione delle raccomandazioni federali per la vaccinazione di richiamo al personale sanitario, EOC, in accordo con l’Ufficio del Farmacista Cantonale e l’Ufficio del Medico Cantonale, sta lavorando intensamente all’organizzazione logistica per permettere nei prossimi giorni l’apertura delle iscrizioni e l’inizio delle somministrazioni al personale.

Le iscrizioni saranno aperte a tutti i collaboratori con priorità a coloro che hanno più di 50 anni, 
hanno ricevuto la prima e la seconda dose tra gennaio e aprile 2021 e sono attivi nella cura diretta dei pazienti.

Parallelamente, per i collaboratori che per vari motivi non hanno ancora potuto ricevere l’immunizzazione di base, continuerà ad essere garantita la possibilità di ricevere le prime due dosi.

Il Prof. Dr. med. Alessandro Ceschi sottolinea: "Basandosi sulle conoscenze scientifiche più aggiornate, EOC ritiene importante dare precocemente la possibilità di ricevere la dose di richiamo ai propri collaboratori per rinfrescare la memoria immunitaria e quindi essere protetti al meglio da decorsi severi della malattia. Questo permetterà di ridurre le possibilità di circolazione del virus SARS-CoV-2 in ospedale e inoltre di meglio proteggere i pazienti in questa fase delicata della pandemia".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Meno ticinesi scelgono di vaccinarsi, Zanini è preoccupato. "Abbiamo ancora 30-35mila persone vaccinabili"

CORONAVIRUS

Per essere assunti all'EOC si dovrà essere vaccinati

CORONAVIRUS

Solo vaccinati per le nuove assunzioni dell'EOC (e anche della Moncucco)

CORONAVIRUS

Dose di richiamo, il Ticino apre le iscrizioni a tutti gli "over 16"

CORONAVIRUS

Vaccino anti-Covid, semaforo verde per la terza dose in Svizzera

CORONAVIRUS

Terza dose, Omicron, Ambrì, ricoveri. Il punto della situazione

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025