CORONAVIRUS
Fioccano le disdette per le cene aziendali, Suter invita a non farlo: "Da noi siete sicuri"
"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", è il messaggio del presidente di GastroSuisse, che qualche giorno fa si è detto a favore dell'obbligo vaccinale per gli impiegati del settore

BELLINZONA - Dopo l'annuncio del Consiglio Federale delle nuove misure, segnatamente l'obbligo ad avere il certificato Covid per eventi privati a partire dall'undicesima persona (ma tra l'altro è ancora una consultazione, bisognerà capire cosa diranno i Cantoni. Il Ticino per esempio è contrario all'idea perché ritiene non si possano eseguire controlli nelle case), in molti stanno cancellando le classiche cene aziendali pre natalizie.

E Massimo Suter lancia un messaggio social, ribadendo la sicurezza dei ristoranti e chiedendo di sostenere i posti di lavoro.

"Niente panico", scrive. "Cari tutti, vi chiedo gentilmente di non annullare le vostre cene e festeggiamenti nei nostri ristoranti Non vi sono motivi oggettivi per annullare tutto, i nostri locali sono sicuri e voi siete perfettamente protetti".

"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", constata.

Qualche giorno fa il presidente di GastroSuisse si era espresso a favore di un obbligo vaccinale per il personale del settore, cambiando parere rispetto ai mesi precedenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

GastroSuisse voleva la riapertura totale del settore: "Perché solo le terrazze?"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

SECONDO ME

14 marzo, un anno dopo. Suter: "Abbiamo bisogno di una prospettiva. Vogliamo una chiara visione per la ripartenza"

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Ridistribuire la ricchezza, a suon di slogan è molto più facile che produrla”

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025