CORONAVIRUS
Fioccano le disdette per le cene aziendali, Suter invita a non farlo: "Da noi siete sicuri"
"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", è il messaggio del presidente di GastroSuisse, che qualche giorno fa si è detto a favore dell'obbligo vaccinale per gli impiegati del settore

BELLINZONA - Dopo l'annuncio del Consiglio Federale delle nuove misure, segnatamente l'obbligo ad avere il certificato Covid per eventi privati a partire dall'undicesima persona (ma tra l'altro è ancora una consultazione, bisognerà capire cosa diranno i Cantoni. Il Ticino per esempio è contrario all'idea perché ritiene non si possano eseguire controlli nelle case), in molti stanno cancellando le classiche cene aziendali pre natalizie.

E Massimo Suter lancia un messaggio social, ribadendo la sicurezza dei ristoranti e chiedendo di sostenere i posti di lavoro.

"Niente panico", scrive. "Cari tutti, vi chiedo gentilmente di non annullare le vostre cene e festeggiamenti nei nostri ristoranti Non vi sono motivi oggettivi per annullare tutto, i nostri locali sono sicuri e voi siete perfettamente protetti".

"Abbiamo bisogno di voi, ne va della sopravvivenza del settore e dei posti di lavoro dei nostri impiegati", constata.

Qualche giorno fa il presidente di GastroSuisse si era espresso a favore di un obbligo vaccinale per il personale del settore, cambiando parere rispetto ai mesi precedenti. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ticino perde 10mila posti di lavoro, però i frontalieri continuano a aumentare

CORONAVIRUS

Galli: "Sarei a favore dell'obbligo vaccinale e vorrei che si dessero vaccini ai paesi poveri, perché..."

CORONAVIRUS

GastroSuisse voleva la riapertura totale del settore: "Perché solo le terrazze?"

CORONAVIRUS

Engelberger preferisce allentamenti graduali al Freeedom Day

SECONDO ME

14 marzo, un anno dopo. Suter: "Abbiamo bisogno di una prospettiva. Vogliamo una chiara visione per la ripartenza"

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Ridistribuire la ricchezza, a suon di slogan è molto più facile che produrla”

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025