CORONAVIRUS
Draghi varca il Rubicone: obbligo vaccinale per gli over 50. Ecco il nuovo decreto del Governo italiano
Il premier: "Interveniamo in particolare sulle classi di età che sono più a rischio di ospedalizzazione per ridurre la pressione sugli ospedali e salvare vite”

ROMA - Il Governo italiano ha approvato all'unanimità, dopo due ore e mezzo di discussione, il decreto con le nuove misure anti Covid. I provvedimenti di oggi, ha detto il premier Mario Draghi, “vogliono preservare il buon funzionamento delle strutture ospedaliere e, allo stesso tempo, mantenere aperte le scuole e le attività economiche. Vogliamo frenare la crescita della curva dei contagi e spingere gli italiani che ancora non si sono vaccinati a farlo. Interveniamo in particolare sulle classi di età che sono più a rischio di ospedalizzazione per ridurre la pressione sugli ospedali e salvare vite”.

In concreto? In concreto in Italia verrà introdotto l'obbligo vaccinale per gli over 50 che non lavorano (fino al 15 giugno). Inoltre, dal 15 febbraio, ci sarà l'obbligo di super green pass (che viene dato a chi è vaccinato o guarito) per tutti gli over 50 sui luoghi di lavoro pubblici e privati. Un passo importante dal profilo politico, quello del Governo Draghi, che varca un metaforico Rubicone e si allinea con le nazioni che già hanno introdotto misure drastiche sui vaccini, come l'Austria. 

Nel decreto si legge che l’obbligo vaccinale si applica a tutti i residenti in Italia, anche cittadini europei e stranieri, e prevede eccezioni soltanto per casi di “accertato pericolo per la salute, in relazione a specifiche condizioni cliniche documentate”.

Il compromesso, raggiunto dopo la ferma opposizione della Lega a misure più rigorose, prevede che dovranno avere il green pass base (e non il super green pass, come prevedeva la bozza) i lavoratori e i clienti di estetisti e parrucchieri. L'obbligo scatterà dal 20 gennaio.

Dal 1° febbraio al 31 marzo scatta invece l’obbligo di green pass per i lavoratori e i clienti di servizi commerciali (per esempio le banche), di negozi e centri commerciali, di uffici pubblici, Comuni, Province, Regioni, e di servizi pubblici (come Poste, Inps, eccetera).

Non è infine previsto l’obbligo di avere il green pass per lavoratori e clienti di negozi alimentari e farmacie.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Italia, alea iacta est: sarà obbligo di super green pass per i 50enni al lavoro

CORONAVIRUS

L'UE vuole misure coordinate sui viaggi. Draghi: "La nostra scelta è per mantenere il vantaggio su Omicron"

CORONAVIRUS

In Italia si va verso la proroga dello stato di emergenza

CORONAVIRUS

Meloni e Salvini contrari all'obbligo del green pass: "Lede la libertà dei cittadini". "Non roviniamo la vita agli italiani"

CORONAVIRUS

L'Italia verso il "super green pass", tutti i lavoratori dovranno averlo

CORONAVIRUS

L'MPS al Governo: "Si intervenga contro la ripresa della pandemia"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025