CORONAVIRUS
L'MPS al Governo: "Si intervenga contro la ripresa della pandemia"
In particolare, l'MPS suggerisce al Consiglio di Stato d'introdurre l'obbligo di mascherina nelle scuole elementari e negli asili, così come in tutti gli eventi pubblici
TIPRESS

BELLINZONA – "Negli ultimi giorni, come prevedibile, i casi di contagio sono in aumento così come i ricoveri. Particolarmente importante l’aumento di casi nelle scuole elementari e dell’infanzia dove si contano 24 sezioni. Se il contagio per i bambini può non essere problematico dal punto di vista sanitario (anche se alcuni segnali di preoccupazione riguardo l’aumento di ricoveri dei più piccoli ci sono) il problema si pone soprattutto per quel che riguarda la possibilità di rompere rapidamente la catena di contagio (spesso i bambini sono poi a contatto con nonni o genitori magari vulnerabili) e per quel che riguarda l’organizzazione della didattica da una parte e delle famiglie che si ritrovano con figli piccoli in quarantena dall’altra". Inizia così il comunicato stampa dell'MPS, che invita il Governo ad agire con celerità contro la ripresa della pandemia.

"Per questa ragione, i deputati e le deputate dell’MPS hanno inoltrato nei giorni scorsi una dettagliata interpellanza nella quale si chiede al governo come intende agire, oltre a indicare alcune proposte concrete in particolare in ambito scolastico (Esplodono i casi in Ticino e si moltiplicano le quarantene di classe nella scuola dell’obbligo: cosa intende fare il DECS? Ma la questione non riguarda più solo i bambini, visto che ormai l’evoluzione del numero dei contagi tocca tutti i settori della popolazione. In particolare, appare evidente che le pratiche di prevenzione e di attenzione che, complice una eccessiva sicurezza da parte di vaccinati e di testati, sono state dimenticate".

E ancora: "Lo sviluppo della pandemia in questi ultimissimi giorni (e le prospettive difficili, confermate anche dagli esperti sia cantonali che nazionali) non permettono tuttavia di attendere. È quindi necessario, e con urgenza, che il governo prenda una serie di misure. Pensiamo in modo particolare a:

- l’introduzione dell’obbligo della mascherina nelle scuole elementari e dell’infanzia,

- l’obbligo di portare la mascherina in occasione di tutti gli eventi pubblici (anche quelli organizzati previa presentazione di un green pass (sia esso legato alla vaccinazione, all’attestazione di guarigione o di un test effettuato nelle ore precedenti)

- la generalizzazione di test di depistaggio nelle scuole e sui luoghi di lavoro

Si tratta solo di alcuni concreti esempi di misure che possono essere prese velocemente e senza particolari problemi organizzativi, visto che il Cantone ha competenza per farlo. L’MPS invita quindi ad agire con celerità onde evitare che la diffusione della pandemia costringa poi ad adottare misure ben più pesanti".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

Ripresa della scuola, l'MPS attacca le misure del DECS

CORONAVIRUS

Lotta al Covid, le proposte dell'MPS: test a tappeto, booster e "reddito di pandemia"

CORONAVIRUS

In Ticino aumentano le quarantene di classe, l'MPS chiede misure

CORONAVIRUS

Il Governo ha deciso. Sarà 2G, con consumazione seduti e con la mascherina, dove non si può 2G+

CORONAVIRUS

In consultazione alcune misure: il 2G con la mascherina, ma si parla anche di chiusure, telelavoro e test gratuiti

CORONAVIRUS

"Comuni, mettete l'obbligo della mascherina", firmato Consiglio di Stato

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025