IL BLOG DI MIRKO
Il peperone Crusco, l'oro rosso della Lucania
Mirko Rainer: "Qui al Montalbano, a me e ad Andrea Bertarini piace proporlo su uno spaghetto di Gragnano con ragù di coniglio"

di Mirko Rainer

A tavola si prova, si sperimenta e si condividono nuove emozioni gastronomiche. Capita spesso che gli amici ti facciano scoprire un nuovo mondo di gusti che ti colpiscono a tal punto da spingerti poi a integrarli nelle tue ricette e rivisitazioni. Uno di questi è stato Ielpoman, un caro amico lucano, nonostante il soprannome anglofono, che mi ha fatto conoscere il famoso “oro rosso della Lucania”, ovvero il peperone crusco. “Crusco” (termine dialettale della Basilicata, che mette a dura prova la mia caratteristica “r” altoatesina) vuol dire croccante perché scrocchia in bocca. È uno di quegli ortaggi che, come molti altri, giunsero in Europa dalle Antille alla fine del Cinquecento grazie a Cristoforo Colombo.

Piccoli, dolci, di forma allungata e a basso contenuto di acqua (dal 1996 una I.G.P. - Indicazione Geografica Protetta), vengono prodotti nel comune di Senise. Raccolti in estate e infilati con ago e filo a formare delle collane, sono poi fatti essiccare al sole, molto spesso sui balconi delle case. Il crusco è un peperone dal sapore unico, che rimane croccante anche dopo la cottura. Un ingrediente molto versatile che può essere fritto in padella e gustato come contorno, in abbinamento al baccalà o come aperitivo. Nella cucina del Sud Italia non può mancare in forma di polvere come insaporitore dei piatti.

Qui al Montalbano, a me e ad Andrea (ndr. Andrea Bertarini, chef del Ristorante) piace proporlo su uno spaghetto di Gragnano con ragù di coniglio. Un tocco di croccante dolcezza che racchiude tutto il calore e il colore del sole.



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Nuovo importante riconoscimento per Mirko Rainer e il Montalbano di Stabio

IL BLOG DI MIRKO

Proposte di Natale firmate Ristorante Montalbano by Mirko Rainer

CRONACA

Nuovi orizzonti gastronomici al Ristorante Montalbano di Stabio: arriva lo chef Bertarini

CRONACA

Il Montalbano riaccende...le luci con Mirko Rainer: "Tornato a casa. I valori sono sempre quelli del passato. Qualità. Un grande grazie ai '3C'"

CRONACA

Grande successo per la quinta edizione di “Uomo Unità di Misura” al Ristorante Montalbano di Stabio

CRONACA

Al Montalbano solo con la regola del '2G'. Rainer: "Una prima svizzera, ma non mi spaventa. Qualcuno doveva fare qualcosa"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025