SCUOLA E LAVORO
Ospitalità e professionalità. L'arte di lavorare nel settore del turismo insegnata alla SSSAT di Bellinzona
Il lavoro di diploma sarà la testimonianza finale della qualità e delle capacità acquisite durante tutto il percorso formativo presso la Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo
© Ti-Press / Alessandro Crinari

BELLINZONA – Il turismo, come attività economica, è in crescita su scala mondiale e l’Europa ne rimane la forza trainante. Nel nostro Cantone, se pensiamo a tutti i servizi e a tutti i prodotti che sono offerti - gratuitamente o a pagamento - ai visitatori e di conseguenza anche a noi Ticinesi, questa “industria del tempo libero” è determinante per la nostra qualità di vita in quanto impatta positivamente e/o negativamente sull’ambiente naturale, sulla situazione economico-sociale, sulla cultura, sul territorio.

La Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSAT) di Bellinzona consacra i suoi sforzi a formare delle persone attente a tutti i fenomeni legati alle attività turistiche, concentrando il suo insegnamento sull’acquisizione delle conoscenze teoriche e delle competenze pratiche indispensabili all’esercizio di una professione in questo settore.

Essere pronti a praticare un’attività nel campo dell’ospitalità - perché è lì che ci troviamo: a lavorare a contatto con altre persone per dare loro soddisfazione, rispondendo o addirittura anticipando i loro bisogni - significa per ognuno delle nostre studentesse e dei nostri studenti avere nel proprio bagaglio due qualità irrinunciabili: l’accoglienza e la professionalità.

Essere curiosi e aperti verso gli altri, aver voglia di scambiare esperienze e di informare sulla nostra realtà sono sicuramente i requisiti minimi per un operatore ospitale. La professionalità è l’arte di saper fare in modo eccellente e, di conseguenza, è indispensabile avere le competenze aggiornate in tutto quanto concerne il servizio degli ospiti e la gestione delle aziende turistico-ristorative.

All’acquisizione de “l’accueil à bras ouverts” contribuiscono essenzialmente le lezioni relative alle conoscenze di base. L’apprendimento “du savoir faire” è assicurato dagli esercizi applicati e dalle attività pratiche in materie più specializzate. Tutto questo bagaglio, ricevuto il primo anno di studio e poi verificato nella sua messa in pratica nel secondo anno passato in azienda per più della metà del tempo in regioni non di lingua e cultura italiane, è completato e affinato durante il terzo anno di formazione.

Il lavoro di diploma, ultima prova personale per la studentessa e lo studente, sarà la testimonianza finale della qualità e delle capacità acquisite durante tutto il percorso formativo presso la SSSAT.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SCUOLA E LAVORO

Ospitalità e professionalità, ecco cosa serve per lavorare nel turismo. La SSSAT di Bellinzona insegna pratica e teoria

SCUOLA E LAVORO

Consegnati i diplomi alla SSSAT: l'elenco dei premiati

SCUOLA E LAVORO

Dal Ticino a Chisinau! La testimonianza di due docenti della SSS Medico-Tecnica di Locarno: "I problemi della Svizzera nella medicina trasfusionale sono ben lontani da quelli di un Paese vicino come la Moldavia...."

POLITICA E POTERE

"Va bene la mostra di Picasso ma Lugano cosa intende fare per promuovere gli artisti locali?". Mega interrogazione del gruppo PPD sulla politica del MASI

In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025