TREKKING
L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo
Una perla della Valle di Blenio, con paesaggi fantastici che richiamano le lande irlandesi o scozzesi

 BLENIO – Gana, o Ganna (ma anche ghèna, o g'èna) è un termine dialettale di origine prelatina che significa pietraia, accumulo di massi scesi dalla costa di una montagna. Lo si ritrova come toponimo dai monti di Brissago a quelli della Valle di Blenio.

 

Proprio in Valle di Blenio c’è il passo di Gana Negra, che Giuseppe Brenna nella sua Guida alle Alpi ticinesi racconta così: “Qui si trova un ammasso caotico di macigni scuri che si rispecchiano in minuscoli laghetti circondati da una ricca flora. Questo passo si presenta come un lungo corridoio tra le pareti laterali dei Pizzi del Corvo e di Cadrèigh, con uno sbocco larghissimo, sospeso letteralmente sopra la Valle Santa Maria (…). Sul lato ovest del passo c’è un enorme scoscendimento che dà origine al Vallone di Casaccia, in cui affiora dolomia cariata”.

 

Al passo, a quota 2'430 metri, si arriva salendo dalla dalla frazione di Predasca (1'720 metri), sopra Campo Blenio, e passando per la capanna Bovarina (1'870 metri). Dalla capanna parte un sentiero che sale lentamente costeggiando un torrentello di montagna, uno dei tanti affluenti del Brenno. Un sentiero che, volendo, si può percorrere fino al passo del Lucomagno e alla regione del Piora attraverso il passo dell’Uomo.

 

Poco dopo aver lasciato la capanna ci si trova immersi in un paesaggio incantato: una vallata verdeggiante ricoperta di fiori multicolori, con ampie macchie di rododendri, e da quel terreno che pare quasi di muschio, punteggiato da stagni e laghetti, emergono enormi macigni di pietra nera rotolati giù dalla montagna nella notte dei tempi. Sembra quasi di essere in un paesaggio irlandese o scozzese e, sognando ad occhi aperti, puoi anche immaginare che sul colmo di una collina spunti William Wallace a cavallo.

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Dalla disperazione di un licenziamento al coronamento di un sogno. La storia del capannaro Loris Sonzogni: "Momenti bui, ma ne ho guadagnato in qualità di vita"

05 LUGLIO 2018
CRONACA

Dalla disperazione di un licenziamento al coronamento di un sogno. La storia del capannaro Loris Sonzogni: "Momenti bui, ma ne ho guadagnato in qualità di vita"

05 LUGLIO 2018
Potrebbe interessarti anche

TREKKING

Che spettacolo i Campanitt coperti di neve! Una meraviglia della natura nel cuore della Valle di Blenio

CRONACA

Che meraviglia nel cielo! Mai così tanti avvoltoi monaci in Ticino

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
BANCASTATO

BancaStato, Michela Ferrari-Testa è il nuovo Presidente del CdA

30 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025