TREKKING
Che spettacolo i Campanitt coperti di neve! Una meraviglia della natura nel cuore della Valle di Blenio
È un’escursione ideale da fare con le ciaspole, con un dislivello di circa 550 metri, anche perché il rischio di slavine è molto limitato. FOTOGALLERY

Tra l’Alpe di Pertusio e la Val Piora, in alta Valle di Blenio, si erge una corona di dolomia cariata, gesso e sedimenti metamorfici, circondata a nord e a sud da rocce cristalline, graniti e gneiss. Il centro di questo affioramento di rocce di età mesozoica è il Pizzo Colombe (2'545 metri), detto anche “Campanitt”.

Il nome dialettale deriva dal fatto che le guglie di questa emersione dolomitica ricordano il duomo di Milano, o più in generale una cattedrale gotica.

 

La base dei Campanitt, tra il Passo del Sole e il Passo delle Colombe, che si aprono sulla regione del Piora, si raggiunge salendo dal posteggio pubblico a un paio di chilometri dal Centro uomo-natura di Acquacalda, lungo la strada che porta al Passo del Lucomagno. In questo periodo lo spettacolo è meraviglioso: un manto di neve incontaminata ricopre le pendici del piccolo massiccio e i prati e le vallate che fanno di questa zona un luogo incantato in ogni stagione.

 

È un’escursione ideale da fare con le ciaspole, con un dislivello di circa 550 metri, anche perché il rischio di slavine è molto limitato.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
TREKKING

L'Irlanda del Ticino: sul passo di Gana Negra dove ti aspetti di veder spuntare William Wallace a cavallo

18 LUGLIO 2018
TREKKING

Che spettacolo la transumanza degli yak sul Lucomagno! Le foto da urlo firmate da Luca Crivelli

TREKKING

Che spettacolo la transumanza degli yak sul Lucomagno! Le foto da urlo firmate da Luca Crivelli

Potrebbe interessarti anche

CRONACA

La magia della prima neve che imbianca i boschi della Valle di Blenio

CRONACA

Colpo di coda dell'inverno: la maxi neve di aprile è arrivata anche in Ticino! Guarda la fotogallery

CRONACA

Rischio valanghe e neve non danno tregua alla Svizzera: la situazione sulle Alpi resta critica

CRONACA

Controlli alle motoslitte in Valle di Blenio, diverse irregolarità

CRONACA

Prima spolverata di neve in (quasi) tutto il Ticino. Da domani attesi fino a 30 centimetri, domenica torna il sole

CRONACA

Weekend di neve, sole e vento. MeteoSvizzera dirama l'allerta di grado due in tutto il Ticino

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025