CRONACA
Che meraviglia nel cielo! Mai così tanti avvoltoi monaci in Ticino
Si tratta del più grande rapace europeo con una apertura alare che può raggiungere i 3 metri. È interamente nero con la testa piccola rispetto al corpo

BLENIO - Da qualche giorno quattro Avvoltoi monaci Aegypius monachus di aggirano fra il massiccio del Gottardo e la Valle di Blenio. Si tratta del numero più consistente di individui mai segnalato in Ticino.

Questa specie, ridotta allo stato selvatico ormai a poche centinaia di coppie in Spagna, e nel Sud-Est dell’Europa è oggetto di un progetto di reintroduzione nel parco nazionale delle Cevennes nel Sud della Francia. 

Gli individui nati in quest’area si disperdono sempre più verso le Alpi alla ricerca di cibo, costituito da carcasse di vertebrati, per fare poi ritorno alla colonia a fine estate.

Si tratta del più grande rapace europeo con una apertura alare che può raggiungere i 3 metri.

È interamente nero con la testa piccola rispetto al corpo. In volo colpiscono la sagoma rettangolare e la coda corta a rombo.

Ficedula, Associazione per lo studio e la conservazione degli uccelli della Svizzera italiana, invita a segnalare la presenza di questo grande rapace, facilmente riconoscibile, e di altri. Dalle fotografie, scattate anche con il cellulare e inviate a www.ficedula.ch si potranno seguire gli spostamenti.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Disoccupazione, stabile sia in Ticino che in Svizzera

CORONAVIRUS

Coronavirus in Ticino: Leventina, Bellinzonese e Moesano le zone più colpite. La mappa del contagio

CRONACA

Torna la neve in Ticino? Dovrebbe essere solo qualche fiocco

CRONACA

Allerta 3 per neve nel nord del Ticino. Poi settimana di tempo variabile

CRONACA

Il 2021 parte con la neve. Allerta di grado 3 in tutto il Ticino fino a sabato

CORONAVIRUS

In Ticino il tasso di incidenza più elevato della Svizzera

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025