FEDERALI 2023
Clima teso a sinistra. Adriano Venuti: "Non sostenuto dalla sezione luganese". E sul futuro: "Bisogna togliersi la puzza da sotto il naso"
Il vicepresidente cantonale: "Per un attimo, pensavo di avere tra le mani il Mattino. Di farmi trattare da straniero in casa mia non mi va"
TIPRESS

LUGANO – Gli strascichi di una deludente tornata elettorale sono ancora evidenti in casa socialista. A gettare benzina sul fuoco è il candidato al Nazionale Adriano Venuti, che su Facebook - senza troppi giri di parole - ha parlato di "una sezione socialista completamente disinteressata a sostenere il proprio partito di riferimento e ancor meno il proprio candidato".

A far scattare la scintilla è stata un'intervista rilasciata a La Regione dal copresidente del PS di Lugano Filippo Zanetti, secondo il quale la flessione dei voti è (anche) da attribuire al fatto che "questa volta avevamo in lista un solo candidato, Adriano Venuti, che fino poco tempo fa era residente a Massagno". Parole mal digerite dal diretto interessato. "Per un attimo - scrive - ho pensato di avere in mano il Mattino".

"Non avevo nessuna ambizione elettorale e il risultato va benissimo così, ma di farmi trattare da straniero a casa mia non mi va bene". E allora il vicepresidente del PS punta il dito contro la sezione cittadina. "Li ho cercato io per capire se volessero fare qualcosa assieme. Da parte loro c'è stato un disinteresse completo o quasi. Il motivo? Non lo so", afferma al quotidiano. 

Il vicepresidente getta anche uno sguardo al futuro. "Deve esserci un progetto di rottura con l'attuale politica e bisogna togliersi la puzza da sotto al naso".

La Regione ha quindi interpellato per una replica il copresidente del PS di Lugano Filippo Zanetti. "C'è stato un malinteso sulla questione dei luganesi doc. Non c'era nessuna intenzione di offendere qualcuno. Si poteva fare di più? In generale si può sempre fare di più, ma non è vero che non lo abbiamo sostenuto. Noi cerchiamo di portare avanti il gurppo e mantenere un'equidistanza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Adriano Venuti: "Dalle alleanze comunali a quella cantonale, per un Ticino Rosso-Verde"

POLITICA E POTERE

Venuti: "Branda il nome giusto per gli Stati. L'alleanza coi Verdi deve continuare"

POLITICA E POTERE

Tessa Prati e Filippo Zanetti eletti copresidenti del PS di Lugano

POLITICA E POTERE

Quadri, il mobbing e quella frase sull'ex Macello subito smentita

SECONDO ME

"Hanno distrutto un luogo, ma non hanno ucciso l'idea. La barbarie non vincerà"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, verso la resa dei conti

22 AGOSTO 2025
POLITICA E POTERE

Violenza a Lugano. Ghisletta fa arrabbiare Valenzano Rossi

07 AGOSTO 2025