FEDERALI 2023
La gioia di Chiesa e Regazzi: "Agli Stati per un Ticino più forte"
La gioia di Fabio Regazzi: "Avremo due rappresentanti di perso nel difendere gli interessi dei ticinesi a Berna"
TIPRESS

BELLINZONA – Il Ticino ha scelto: saranno Marco Chiesa e Fabio Regazzi i rappresentanti ticinesi al Consiglio degli Stati. C'è grande gioia nelle parole rilasciate a Teleticino da entrambi. Il più votato, Marco Chiesa, si è così espresso: "Il risultato di oggi è qualcosa di straordinario. Chiaramente avverto anche una grande responsabilità".

Chiesa ha parlato anche dell'elezione di Regazzi: "Si tratta di una persona con grande esperienza. Conosce Berna ed è molto apprezzato. Troveremo di spalleggiare con forza il Ticino".

Esulta anche Regazzi. "All'inizio della campagna sembrava incredibile. C'è grande gioia per questo risultato". Ai microfoni di Ticinonews, il centrista si è complimentato con l'amico Chiesa. "Insieme al presidente del primo partito svizzero avremo due rappresentanti di peso nel difendere gli interessi dei ticinesi a Berna".


 
 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

FEDERALI 2023

Un sogno per il centrodestra, un incubo per il centrosinistra

FEDERALI 2023

Ballottaggio, Marco Chiesa e Fabio Regazzi in testa. Il verdetto nel pomeriggio

FEDERALI 2023

Fabio Regazzi: "Convincenti a Berna"

FEDERALI 2023

Fiorenzo Dadò: “Ecco perché voto per Fabio”

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025