FEDERALI 2023
Un sogno per il centrodestra, un incubo per il centrosinistra
Il video commento di Andrea Leoni sull'esito del ballottaggio per il Consiglio degli Stati che ha sancito l'elezione di Marco Chiesa e Fabio Regazzi

Con l'elezione di Fabio Regazzi e Marco Chiesa, gli elettori ticinesi hanno deciso di rompere una tradizione decennale mandando al Consiglio degli Stati due "senatori" di centrodestra. Un'ipotesi del tutto improbabile alla vigilia ma che oggi ha trovato concreta realtà con la netta affermazione del candidato del Centro su Alex Farinelli. 

Quella odierna è certamente una vittoria di Regazzi ma lo è anche di Fiorenzo Dadò. In sette anni alla presidenza del partito alle elezioni aveva ottenuto soprattutto buoni pareggi e qualche sconfitta. Ma la determinazione e la resilienza con cui è rimasto alla guida del Centro nei molti momenti difficili, accanto a un grande lavoro e a una spiccata leadership, lo ha portato oggi ha conquistare una vittoria difficilissima e di grande prestigio.

Il PLR ha mancato il suo principale obbiettivo in questa campagna per le Federale: riconquistare il seggio agli Stati. Ora il presidente Alessandro Speziali verrà messo sulla graticola, ma la soluzione è davvero un nuovo cambio di timoniere?

Per il centrosinistra, e tutti coloro che si riconoscono nell'area progressista, oggi è una giornata nera, uno dei peggiori risultati  della storia. Restano l’ottimo risultato di Greta Gysin, capace di accorciare di molto il distacco da Farinelli, e l’incredibile bottino di voti di Amalia Mirante che, con una campagna poverissima a livello economico, ha sfiorato i 20’000 voti, raccogliendo il 20% dei consensi.

Ma al Consiglio degli Stati ci andranno Chiesa e Regazzi, ed è l'unico risultato che conta davvero. Questo perché nel centrodestra c'era un ticket naturale, mentre nel centrosinistra ognuno ha corso per sé. 

AELLE  



Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

FEDERALI 2023

Marco Chiesa il più votato nella corsa al Consiglio degli Stati. Sul podio Regazzi e Farinelli

FEDERALI 2023

Marco Chiesa e Fabio Regazzi agli Stati. Giorgio Fonio in Consiglio Nazionale

FEDERALI 2023

La sfida di Fabio Regazzi e il sogno del centrodestra

FEDERALI 2023

La partita degli Stati

POLITICA E POTERE

La candidatura di Marina Carobbio innesca il domino per gli Stati. Fabio Regazzi: "Ci sto pensando"

FEDERALI 2023

Elezioni federali, l'alfabeto di vincitori e vinti

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

CRONACA

Tre domande a Don Feliciani: "Perché lascio la mia Chiasso. E la veglia LGBT in chiesa"

03 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025