CRONACA
Imperversa l'influenza: in Ticino e Grigioni aumentano i casi registrati
Quindici medici del sistema Sentinella hanno annunciato dal Ticino 20 casi di sospetta influenza ogni mille consultazioni. Anche nel resto della Svizzera la malattia è piuttosto diffusa, ma la soglia dell'epidemia non è stata ancora sorpassata

BERNA – In Ticino e nei Grigioni imperversa l'influenza. Secondo i dati pubblicati oggi dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP), nella terza settimana dell'anno si è registrata un'ampia attività dell'infezione in questi cantoni.

Quindici medici del sistema Sentinella per il controllo dell'epidemia hanno annunciato dal Ticino 20 casi di sospetta influenza ogni 1000 consultazioni.

Anche nel resto della Svizzera la malattia è piuttosto diffusa, anche se la soglia dell'epidemia non è stata sorpassata a livello nazionale.

Su mille consultazioni mediche si sono registrati sette casi di sospetta influenza, contro i sei della settimana precedente. La maggior parte delle persone ad essere colpite sono i bambini sotto i quattro anni.

Nei cantoni della Svizzera orientale (Appenzello Interno ed Esterno, Glarona, San Gallo, Sciaffusa, Turgovia e Zurigo) l'epidemia si è invece per ora presentata solo sporadicamente.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025