CRONACA
Quattro persone infettate dal virus dell’epatite C all'Ospedale Civico di Lugano
L’episodio risale al 19 dicembre 2013, informato dell’accaduto anche il Ministero pubblico. Il contagio è avvenuto nell’ambito delle procedure preparatorie per una TAC, una manipolazione errata ha reso possibile la trasmissione del virus

LUGANO – Quattro pazienti del Civico di Lugano sarebbero rimasti infettati dal virus dell’epatite C durante una TAC. A informare dell’accaduto, l’episodio risale al 19 dicembre scorso, è oggi il Dipartimento della sanità e della socialità (DSS), per il tramite dell’Ufficio medico cantonale.

Come spiega il DSS, nell’ambito delle procedure preparatorie per un esame di Tomografia assiale computerizzata (TAC), una manipolazione errata ha reso possibile la trasmissione del virus a quattro pazienti. In nessuno degli altri pazienti che quel giorno si erano sottoposti allo stesso esame con mezzo di contrasto è invece stata riscontrata traccia del virus.

Tutti i pazienti coinvolti sono già stati convocati singolarmente, sono stati sottoposti ai test necessari e hanno potuto beneficiare del sostegno necessario per affrontare la situazione. Il Medico cantonale ha ordinato le necessarie verifiche e analisi delle procedure, nel frattempo avviate in stretta collaborazione con il personale dell’Ospedale Regionale di Lugano. Il Ministero Pubblico è stato tempestivamente informato dell’accaduto.

Ulteriori accertamenti, eseguiti su larga scala, hanno permesso di confermare che si è trattato di un evento isolato.

Non è ancora stato possibile stabilire con certezza le cause esatte dell’incidente, ma l’ipotesi più probabile è che un paziente sottoposto all’esame quel giorno fosse portatore cronico dell’epatite C e che sia stato commesso un errore nell’ambito delle manipolazioni e delle procedure di preparazione per l’esame TAC. Gli accertamenti subito intrapresi in collaborazione con gli specialisti in malattie infettive dell’Ente Ospedaliero Cantonale e un esame interno delle procedure vigenti hanno permesso di migliorare le misure in vigore. Una verifica delle medesime procedure è stata eseguita anche nelle altre strutture dell’Ente Ospedaliero Cantonale.

Un’informazione del Medico cantonale presso tutte le strutture sanitarie del Cantone è pianificata per sensibilizzare sulla tematica.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025