CRONACA
Delitto di Brissago, le accuse sono assassinio, turbamento della pace dei defunti e incendio intenzionale
Chiusa l'inchiesta sull'uccisione di un 30enne. Presto i due giovani accusati del delitto verranno rinviati a giudizio

BRISSAGO - Il Ministero Pubblico fa sapere oggi che è stata chiusa l'inchiesta sulla morte di un 30enne (di cui non facciamo il nome su richiesta dei famigliari) avvenuta a Brissago il 3 ottobre 2013. Nei confronti delle due persone (un 25enne e una 32enne, entrambi tossicodipendenti) accusate di essere gli autori del delitto e tuttora in detenzione, si ipotizzano i reati di assassinio, subordinatamente di omicidio, di turbamento della pace di un defunto e di incendio intenzionale, nonché (nel caso di uno di loro) di infrazione alla Legge federale sugli stupefacenti.

Le parti hanno ora la possibilità di chiedere ulteriori approfondimenti d'inchiesta e nelle prossime settimane seguirà il rinvio a giudizio alla Corte delle Assise criminali.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025