CRONACA
Tragedia al campeggio TCS di Muzzano: donna confederata abbandona in auto la figlia di cinque anni. La bimba è morta. Vani i soccorsi
Il dranma è accaduto poco prima delle 20,30. Le temperature elevate hanno trasformato l'auto in una trappola mortale. L'inchiesta è coordinata dalla procuratrice capo Fiorenza Bergomi

MUZZANO - Tragedia ieri sera a Muzzano. Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale fanno sapere che poco prima delle 20,30 una bambina svizzero-tedesca di 5 anni è morta in un campeggio. Stando alle prime ricostruzioni effettuate dagli inquirenti, la bimba è stata lasciata nell'auto della madre per cause che l’inchiesta dovrà stabilire. La donna sarebbe arrivata in Ticino nelle scorse ore con i suoi figli per trascorrere una vacanza sul lago.

Sul luogo della tragedia, il campeggio del TCS, sono intervenuti gli agenti della Polizia cantonale e i soccorritori della Croce Verde di Lugano. Nonostante i tentativi di rianimazione la bambina è morta sul posto. La Magistratura ha aperto un'inchiesta, coordinata dalla Procuratrice capo Fiorenza Bergomi, per chiarire la dinamica e eventuali responsabilità di quanto avvenuto. È stato richiesto l'intervento del Care Team Ticino per prestare assistenza psicologica alle persone coinvolte e agli ospiti della struttura.

Non è chiaro il motivo per cui la piccola sia stata abbandonata in auto ma è probabile che si sia trattato di una di quelle inspiegabili sciagure che a volte riserva la vita. Stress, caldo, stanchezza… Una fatale, tragica dimenticanza…

Sono bastate poche ore, con il caldo atroce di ieri, per trasformare l’auto in una trappola mortale. La bimba, che probabilmente si era addormentata, non è riuscita a uscire dalla vettura. La madre e i fratelli della piccola sono sotto shock e probabilmente non hanno ancora potuto essere interrogati.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025