CRONACA
Paolo Meneguzzi: "È un mondo malato, non voglio sentire più nessuno che mi dica chi ha ragione e chi ha torto. Se uccidono un bambino, in qualche modo siamo tutti colpevoli di un mondo che è arrivato al limite dell'ipocrisia e dell'auto eliminazione"
L'artista ticinese su Facebook commenta la strage di Nizza: "Non siamo vittime solo del terrorismo, ma siamo schiavi, continuamente, della società, delle multinazionali, della politica, della mafia, delle religioni, delle grandi industrie, delle banche, delle aziende farmaceutiche, delle aziende petrolifere, del denaro. Siamo vittime di tutto ciò e noi lavoriamo per loro e loro alimentano il terrorismo"
di Paolo Meneguzzi

Non sono solito a parlare di stragi perché per me significa dar voce e forza al terrorismo, malgrado faccia tanto male. Più ne parli, purtroppo, e più lo alimenti. Ma vedere famiglie e bambini senza colpe, continuamente, uccisi, senza nessuna ragione né pietà, fa troppo male.

È un mondo malato, non voglio sentire più nessuno che mi dica chi ha ragione e chi ha torto. Se uccidono un bambino, in qualche modo siamo tutti colpevoli di un mondo che è arrivato al limite dell'ipocrisia e dell'auto eliminazione.

Non siamo vittime solo del terrorismo, ma siamo schiavi, continuamente, della società, delle multinazionali, della politica, della mafia, delle religioni, delle grandi industrie, delle banche, delle aziende farmaceutiche, delle aziende petrolifere, del denaro. Siamo vittime di tutto ciò e noi lavoriamo per loro e loro alimentano il terrorismo.

Riposate in pace bambini, in qualche modo, spero che riusciremo a capire come uscirne, presto, più presto che si può, anche se le anime buone sono così tante ma così infinitamente piccole in confronto al grande potere che sarà davvero difficile.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025