CRONACA
Il video shock diffuso da una madre inglese: "Così mio figlio è morto in moto. E a 22 anni è tornato a casa in una bara. Non sentirò più la sua voce, nè vedrò il suo sorriso". Le immagini mostrano il terribile schianto frontale con un altro centauro e le
La scelta di Beverley Clark, madre di Lewis, un ragazzo inglese morto un anno fa sull’Isola di Man dopo essersi scontrato con un motociclista tedesco. Obiettivo: sensibilizzare. La polizia: "Prima di fare una manovra pericolosa, pensate alle persone che possono morire”
LONDRA - Beverley Clark, madre di Lewis, un ragazzo inglese morto un anno fa in un terribile incidente motociclistico avvenuto sull’Isola di Man – costato la vita anche a un motociclista tedesco - ha deciso di diffondere il video dello scontro per sensibilizzare la gente sulla sicurezza stradale.

Il video è stato ripreso da una telecamera posta sulla moto di un altro centauro e ha ripreso il momento esatto dello schianto. Si vedono chiaramente due moto che si scontrano frontalmente nell’affrontare una curva ed esplodono in una fiammata.

A un tabloid inglese la madre ha raccontato: “Siete mai stati su una strada di montagna gustando la libertà solo voi e la vostra moto? Questo è quello che mio figlio Lewis stava facendo quando è stato ucciso in un tragico incidente. Era innocente e spensierato, faceva quello che amava fare di più nella vita, stare in sella alla sua moto”.

Il centauro tedesco stava superando alcune moto quando si è scontrato con Lewis Clark. “Mio figlio non stava correndo – ha raccontato la madre – non aveva bevuto e non era drogato. Era andato lì perché amava guidare ed a 22 anni è tornato a casa in una bara. Questa è la notizia che nessun genitore dovrebbe ricevere. Non potrò più sentire la sua voce o vedere il suo bel sorriso capace di illuminare una stanza”.

Il portavoce della polizia dell’Isola di Man ha detto: “Dobbiamo imparare tutti dall’incidente. Prima di fare una manovra pericolosa, pensate alle persone che possono morire”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025