CRONACA
Il video shock diffuso da una madre inglese: "Così mio figlio è morto in moto. E a 22 anni è tornato a casa in una bara. Non sentirò più la sua voce, nè vedrò il suo sorriso". Le immagini mostrano il terribile schianto frontale con un altro centauro e le
La scelta di Beverley Clark, madre di Lewis, un ragazzo inglese morto un anno fa sull’Isola di Man dopo essersi scontrato con un motociclista tedesco. Obiettivo: sensibilizzare. La polizia: "Prima di fare una manovra pericolosa, pensate alle persone che possono morire”
LONDRA - Beverley Clark, madre di Lewis, un ragazzo inglese morto un anno fa in un terribile incidente motociclistico avvenuto sull’Isola di Man – costato la vita anche a un motociclista tedesco - ha deciso di diffondere il video dello scontro per sensibilizzare la gente sulla sicurezza stradale.

Il video è stato ripreso da una telecamera posta sulla moto di un altro centauro e ha ripreso il momento esatto dello schianto. Si vedono chiaramente due moto che si scontrano frontalmente nell’affrontare una curva ed esplodono in una fiammata.

A un tabloid inglese la madre ha raccontato: “Siete mai stati su una strada di montagna gustando la libertà solo voi e la vostra moto? Questo è quello che mio figlio Lewis stava facendo quando è stato ucciso in un tragico incidente. Era innocente e spensierato, faceva quello che amava fare di più nella vita, stare in sella alla sua moto”.

Il centauro tedesco stava superando alcune moto quando si è scontrato con Lewis Clark. “Mio figlio non stava correndo – ha raccontato la madre – non aveva bevuto e non era drogato. Era andato lì perché amava guidare ed a 22 anni è tornato a casa in una bara. Questa è la notizia che nessun genitore dovrebbe ricevere. Non potrò più sentire la sua voce o vedere il suo bel sorriso capace di illuminare una stanza”.

Il portavoce della polizia dell’Isola di Man ha detto: “Dobbiamo imparare tutti dall’incidente. Prima di fare una manovra pericolosa, pensate alle persone che possono morire”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025