Si è mangiato anche un barboncino? Un enorme pesce siluro pare si stia pappando tutto ciò che trova in un cannetto a Figino
Il "mostro del Ceresio", del peso di 70 kg, è stato avvistato da un fotografo subacqueo in zona Campagnora
LUGANO - Uno spaventoso mostro delle acque dolci si aggira nel Lago di Lugano. Si tratta di un pesce siluro, di circa 70 chili, che da qualche tempo nuota in zona Figino.
L'animale, come raccontato dal fotografo subacqueo Stefano Coratelli, che lo ha ripreso in località Campagnora, si sarebbe fatto la tana sotto le radici del canneto.
Il siluro, probabilmente venuto dal Verbano, avrebbe pasteggiato con diversi animali: "Ad agosto - ha spiegato il fotografo al Corriere del Ticino che ha raccontato la notizia - sono spariti dal canneto vari germani reali e folaghe, che popolavano questo specchio d'acqua. Da vari mesi la zona è completamente priva di persici trota, lucioperca e lucci, che in passato erano notoriamente presenti in modo massiccio; sono rimasti soltanto gardon e savette, che invece prolificano. Vi è anche chi parla di un barboncino scomparso nel canneto mentre giocherellava ad azzannare un pezzo di legno che gli buttavano da riva...".
Non resta che augurare buona pesca...