CRONACA
È morto Fidel Castro: ha segnato la storia del '900. Dalla rivoluzione ai 47 anni al potere alla guida di Cuba. L'annuncio del fratello Raùl: "Hasta la vittoria sempre"
Il leader maximo si è spento alle 22,29 di venerdì sera: aveva 90 anni. Nel 2006 aveva ceduto la presidenza al fratello Raùl mantenendo tuttavia una costante presenza nel dibattito pubblico. IL VIDEO STORICO CON L'ANNUNCIO DELLA MORTE DI FIDEL


L'AVANA - Questa volta è morto per davvero. Dopo che per tante volte nel corso degli anni i suoi molti nemici ne preannunciato la fine, a 90 anni Fidel Castro se ne è andato dal mondo. A darne la notizia, poco dopo la mezzanotte di venerdì, è stato il fratello Raùl con un messaggio televisivo.

 

"Il comandante in capo della Rivoluzione cubana - ha detto - è deceduto stasera alle 22,29. Il corpo di Fidel Castro sarà cremato nelle prossime ore. Hasta la victoria, sempre".

 

Una vita straordinaria e leggendaria quella di Castro. Dalla rivoluzione del 1959 con Che Guevara e gli altri "barbudos", attraverso la quale sconfisse la dittatura di Fulgencio Batista, ai successivi 47 anni al potere di un'isola a pochi chilometri dal gigante nemico: gli Stati Uniti. 

 

Poi la malattia e il ritiro, nel 2006, dalle cariche pubbliche, con la presidenza ceduta al fratello Raùl. Ma una presenza costante, fino all'ultimo, nel dibattito politico. Con continui incontri con i leader del mondo che, quando passavano da Cuba, andavano in processione a fargli visita nella sua residenza privata: dal Papa in giù.  

 

Qualunque sia il giudizio su Fidel Castro, l'ex presidente cubano resta un simbolo del '900 che ha segnato la storia. Quella storia che Castro ha sempre detto lo avrebbe assolto. 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

Keller Sutter, Vance, l'Ucraina e la Svizzera. Tre domande a Simone Gianini

22 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025