CRONACA
Silenzio, parla Diletta. Per la prima volta la Leotta racconta il furto informatico delle sue foto sexy finite in rete: "Dopo tre giorni ho pianto"
La giornalista di Sky si confessa: "Sono foto che fai senza un senso e magari cancelli subito. Non le definirei nemmeno sexy, erano giocose, riguardandole mi sono anche un po’ vergognata. Ma ai ragazzi che hanno vissuto la stessa esperienza dico di non sentirsi in colpa"
CRONACA

Hackerata Diletta Leotta: le foto private ed osé della giornalista sportiva finiscono online. E twitter si divide tra chi esulta ("Non è hackeraggio, è beneficienza), chi ricorda il caso di Tiziana Cantone e chi bacchetta: "Se non vuoi che ti rubino foto

20 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Hackerata Diletta Leotta: le foto private ed osé della giornalista sportiva finiscono online. E twitter si divide tra chi esulta ("Non è hackeraggio, è beneficienza), chi ricorda il caso di Tiziana Cantone e chi bacchetta: "Se non vuoi che ti rubino foto

20 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Mughini non si unisce al coro in difesa di Diletta Leotta: "Ma quale tragedia c’è una carriera che si apre, aumentano notorietà e il cachet”

22 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Mughini non si unisce al coro in difesa di Diletta Leotta: "Ma quale tragedia c’è una carriera che si apre, aumentano notorietà e il cachet”

22 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Dopo la tragedia di Tiziana Cantone e il caso di Diletta Leotta, Belen Rodriguez confessa il suo dramma: "Ho perso un bambino a causa di un mio video finito online"

23 SETTEMBRE 2016
CRONACA

Dopo la tragedia di Tiziana Cantone e il caso di Diletta Leotta, Belen Rodriguez confessa il suo dramma: "Ho perso un bambino a causa di un mio video finito online"

23 SETTEMBRE 2016
MILANO - "Ragazzi, se vi è successa la stessa cosa che è successa a me, non sentitevi in colpa". Diletta Leotta rompe il silenzio e per la prima volta parla dei suoi scatti osé finiti in rete dopo un furto informatico.
 
La 26enne giornalista di Sky, si è confessata in un'intervista con il Corriere della Sera. Quando è successo il "fattaccio", racconta, "non ho pianto. Ho tirato fuori una forza che non credevo di avere. Ma dopo tre giorni sì, ho ceduto".
 
Diletta ripercorre con la memoria i momenti in cui è scoppiato il caso: "Ero a casa, da sola. Da cosa ho capito che la situazione era grave? Dal mio telefonino. Non la smetteva di squillare: chiamate, messaggi, WhatsApp, videochiamate. Ci tengo a specificare che solo cinque o sei foto mi appartenevano. Le altre, i video, gli audio che ho visto girare: tutti finti".
 
E quelle fotografie, racconta la Leotta, non le vedeva da anni: "Sono foto che fai senza un senso e magari cancelli subito. Non le definirei nemmeno sexy, erano giocose, riguardandole mi sono anche un po’ vergognata. Mi sono resa conto che facevano parte di un mio archivio privato, non sono molto pratica di queste cose. Qualcuno deve averle cercate intenzionalmente forzando il mio profilo iCloud".
 
Foto che la giornalista aveva inviato a qualcuno. E che col senno di poi non spedirebbe più: "Non ci si rende conto del potere che ha l’invio di un’immagine. Ci tengo però a dire alle ragazze o ai ragazzi a cui è accaduta una cosa del genere che non bisogna sentirsi in colpa. Bisogna reagire ed essere lucidi. Ognuno ha il diritto di fare ciò che vuole con la sua vita, il suo privato, la sua intimità e il suo telefonino".
Il suo rapporto con internet, però, non è cambiato. Anche perché è una delle maggior star dei social in Italia:"Non ho cambiato una virgola. La cosa più giusta da fare è tornare subito alla quotidianità. Riprendere le abitudini e farlo a testa alta".
 
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025