CRONACA
Rissona e scene da baraccone dopo la partita degli allievi tra Giubiasco e Losone. La Federazione calcio sospende tutti gli incontri giovanili. Minacce all'arbitro e spintoni anche dopo il match Lodrino-Portoghesi. Marco Romano: "Vergogna!". Beltraminelli
In seguito alla sua espulsione, il capitano della squadra del Losone ha tirato un pugno all'arbitro diciassettenne. Il padre di quest'ultimo sarebbe intervenuto in difesa del figlio scatenandole ire del genitore del giovane espulso. Ne sono seguite scene da baraccone: spintoni, insulti, cazzotti…
Foto: dal film 'L'allenatore nel pallone'. Lino Banfi nei panni di Oronzo Canà
LOSONE - Rissona in campo sabato pomeriggio durante la partita degli allievi A tra Losone e Giubiasco. In seguito alla sua espulsione, il capitano della squadra del Losone, così riporta il portale ticinonline, ha tirato un pugno all'arbitro diciassettenne. Il padre di quest'ultimo sarebbe intervenuto in difesa del figlio scatenandole ire del genitore del giovane espulso. Ne sono seguite scene da baraccone: spintoni, insulti, cazzotti…

La Federazione Ticinese di Calcio ha deciso di sospendere tutti i campionati giovanili il prossimo weekend. La rissa, verificatasi a partita finita, ha coinvolto diverse persone e potrebbe anche avere risvolti penali.

Ma non è tutto. Sempre sabato in una partita tra Lodrino e Portoghesi nel campionato di Quarta lega l’arbitro è stato minacciato durante la partita. In seguito, al termine dell’incontro, un giocatore portoghese ha colpito un dirigente della squadra avversaria e anche lì c’è stata una mezza rissa.

Il consigliere nazionale Marco Romano ha commentato l’accaduto su Facebook: “Prima come „allievo calciatore” (poco talento, tanta passione), poi come arbitro dei piccoli (quanti tentennamenti, tanta gioia) e poi come allenatore degli allievi E (tanto divertimento, poca influenza sulla tecnica dei boys) fino ai 20 anni ho passato il weekend sui campi da calcio regionali… leggere queste notizie lascia sbigottiti. Ma sa pó?!?! Qualche urlo e atteggiamenti sopra le righe ci sono sempre stati, ma la violenza gratuita diffusa non ha nulla a che vedere con pallone e attività sportiva! Si dirà…”per pochi pagano tutti?!”, eh beh forse dobbiamo renderci conto che è un fenomeno sociale in diffusione che possiamo aiutare a fermare anche noi stessi perché il calcio è sport di comunità. Vergogna a chi è direttamente coinvolto, rispetto e gratitudine per tutti gli allenatori che sabato inviteranno comunque gli allievi al campo per giocare insieme qualche ora!”.

Gli ha fatto eco il ministro Paolo Beltraminelli: "Sono da sempre un promotore e un assiduo praticante dello sport, in modo particolare dello sport giovanile che è importante per lo sviluppo dei giovani e una scuola di vita. Queste notizie fanno male, molto male. Il FairPlay è fondamentale nello sport ma soprattutto nella vita. Diciamo un deciso NO alla violenza nello sport".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025