CRONACA
Bacchica, ci risiamo e non ci siamo. Ancora 'Lugano Città del vino', quando regnano pizzoccheri e zucchero filato. E Guido Sassi è imbufalito: "Sono deluso. Delusissimo. Abbiamo qui 3'500 medici per il Congresso sui linfomi e questo è il centro che propon
Questa manifestazione pare ricalcare la via della baracconata, che ci starebbe anche, ma che a nostro modesto parere stona e stride con una località come Lugano che vorrebbe fregiarsi di titoli tipo ‘città del gusto’, ‘città congressuale’, città top, insomma...
LUGANO – Ma come, la dicitura ‘Lugano città del vino’ non doveva sparire dalla Bacchica dopo le feroci, ma a ben vedere inutili, polemiche che hanno caratterizzato la scorsa edizione? Eppure campeggia ancora in bella vista sullo slogan dell’evento, anticipato in giugno quest’anno proprio a causa delle polemiche dello scorso. La dicitura ‘tradizioni popolari’ è invece in secondo piano, ma il problema è capire quale sia il nesso non solo tra il vino e la Bacchica, ma anche tra la Bacchica e le tradizioni popolari… Se parliamo di bancarelle che vendono stracci, pizza al trancio, pizzoccheri o zucchero filato.

Questa manifestazione pare ricalcare la via della baracconata, che ci starebbe anche, ma che a nostro modesto parere stona e stride con una località come Lugano che vorrebbe fregiarsi di titoli tipo ‘città del gusto’, ‘città congressuale’, città top, insomma, e che invece continua a perseguire il principio del ‘riempiamo il centro di contenuti, qualsiasi essi siano’. Basta che ci sia in giro un po’ di casino.

Per non dire della improvvida concomitanza con una manifestazione di altissimo livello, come il Congresso internazionale sui linfomi e una fiera di paese… Chissà il professor Franco Cavalli, che dopo i voli tagliati della Swiss ha dovuto digerirsi anche i bastoncini di zucchero filato…

Lo scetticismo sulla Bacchica regna anche in Municipio, magari non tra tutti ma almeno tra alcuni amministratori comunali. Ma se si esce da Palazzo Civico lo scetticismo diventa solenne incazzatura.

“Ma guardatevi intorno – sbotta il ristoratore Guido Sassi, ancora nero per certi concerti di ‘Palco ai giovani’ in piazza Manzoni che han fatto scappare i clienti -: una via Nassa semideserta e desolata, già che c’è il problema dei negozi chiusi… Cosa devo dire? Sono deluso, delusissimo: questa fotografia illustra il degrado di una città turistica, o che vorrebbe essere tale. Abbiamo in questi giorni 3'500 medici a Lugano provenienti da ogni parte del mondo e questa è la città che proponiamo. Una cliente, una ricercatrice di Mosca, ieri sera mi ha detto: ‘Ma signor Sassi cos’è ‘sta roba?’. E alla fine della cena se n’è andata in albergo. Stamattina sono andato in piazza e dopo un po’ me ne sono andato anch’io imbufalito. Pago migliaia di franchi all’anno di affitto, oltre all’occupazione del suolo pubblico, per l’Olimpia, e ho davanti le baracche vuote della Bacchica”.

emmebi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

OLTRE L'ECONOMIA

Andrea Gehri: "Spesa pubblica fuori controllo. Altro che Stop ai tagli!"

10 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Monte Generoso​ 2025: ritorno alla vetta, visioni oltre l’orizzonte

09 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Sulla cresta dell'Honda... Franco Faella apre le porte della Tecnomotor

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Trump, la retromarcia e l'escalation con la Cina. Tre domande a Amalia Mirante

12 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

Scintille tra Lega e UDC, Pierre Rusconi: "Un bel tacer non fu mai scritto"

09 APRILE 2025
ENIGMA

La ritirata di Trump: chi ha "baciato il cu.." a chi?

13 APRILE 2025