CRONACA
"Ho visto il catalogo di Rudy Chiappini e non mi sembra vi siano opere false, ma...". Vittorio Sgarbi dice la sua sull'inchiesta sulla mostra di Amedeo Modigliani a Genova: "Non c’è niente di più eticamente riprovevole di una mostra che chiude: ribellatev
Il noto critico d'arte va all'attacco sulla decisione di sospendere l'esposizione curata dal responsabile dei servizi culturali della Città di Locarno, a seguito di un'indagine della magistratura volta a verificare l'autenticità delle opere esposte a Palazzo Ducale. GUARDA IL VIDEO
© KEYSTONE/Ti-Press/Pablo Gianinazzi
CRONACA

Ma sono veri o no quei Modigliani? Rudy Chiappini indagato a Genova per una mostra a Palazzo Ducale. Lui: "Sono del tutto tranquillo: le opere esposte hanno una storia precisa e documentata"

14 LUGLIO 2017
CRONACA

Ma sono veri o no quei Modigliani? Rudy Chiappini indagato a Genova per una mostra a Palazzo Ducale. Lui: "Sono del tutto tranquillo: le opere esposte hanno una storia precisa e documentata"

14 LUGLIO 2017
GENOVA/LOCARNO - Vittorio Sgarbi dice la sua sulla vicenda giudiziaria che ha portato la magistratura di Genova ad indagare su una mostra su Amedeo Modigliani nel capoluogo ligure e sul suo curatore Rudy Chiappini (leggi articolo correlato). A seguito dell’inchiesta - nata dai dubbi espressi da un critico d’arte toscano rispetto all’autenticità delle opere - la Fondazione che gestisce Palazzo Ducale, sede dell’esposizione, ha sospeso la mostra con tre giorni di anticipo.

 

“Non c’è niente di più eticamente riprovevole di una mostra che chiude”, ha detto Sgarbi in un’intervista concessa al Tg5 che potete ascoltare per esteso nel video allegato al termine dell’articolo. “È un atto di sottomissione al potere giudiziario e il nuovo sindaco di Genova e i cittadini dovrebbero ribellarsi”.

 

“Non si può - ha aggiunto il critico - chiudere un’esposizione perché qualcuno avanza dei dubbi. Il dubbio dei periti non conta nulla. Non ho visto la mostra e non posso giudicare. Ma ho visto il catalogo di Rudy Chiappini e non mi pare ci siano opere false. Ma chi ha posto la questione ha una certa autorità da autodidatta….”

 

Giusto verificare, dunque, secondo Sgarbi ma senza fermare l’esposizione: “Anche perché - ha chiosato il critico - una mostra di falsi, se li ha, crea più curiosità…”

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025