CRONACA
Fatto di sangue nei boschi di Giornico, dietro il movente c'è un matrimonio fittizio. Il pachistano ferito al collo avrebbe dovuto lasciare la Svizzera e il croato che gli ha sparato alle spalle doveva organizzargli la soluzione per restare. Ma qualcosa è
Alla fine qualcosa non è andato per il verso giusto e il giovane asilante ha chiesto al croato, che pure è sposato con una donna svizzera, la restituzione dei soldi. Si trattava di alcune migliaia di franchi necessarie a finanziare un matrimonio di comodo fra il 29enne pachistano e una cittadina svizzera per permettergli di rimanere in Ticino dopo il rifiuto delle autorità a riconoscergli il diritto all’asilo.
BELLINZONA - Il 29enne pachistano
si era rivolto all’uomo che gli ha sparato alle spalle, un 67enne croato che abita a Biasca, per trovare una ‘soluzione’ che gli consentisse di rimanere in Svizzera.

E la soluzione individuata, scrive oggi la Regione raccontando il movente del tentato assassinio, era un matrimonio fittizio. Alla fine qualcosa non è andato per il verso giusto e il giovane asilante ha chiesto al croato, che pure è sposato con una donna svizzera, la restituzione dei soldi.

Si trattava di alcune migliaia di franchi necessarie a finanziare un matrimonio di comodo fra il 29enne pachistano e una cittadina svizzera per permettergli di rimanere in Ticino dopo il rifiuto delle autorità a riconoscergli il diritto all’asilo.

Il giovane è stato ferito al collo. Il croato gli ha sparato diversi colpi, poi si è liberato dell’arma, probabilmente un revolver di piccolo calibro. L’uomo resterà in carcere preventivo per almeno due mesi, e il procuratore generale John Noseda ha formulato nei suoi confronti quattro ipotesi di reato: tentato assassinio, lesioni gravi, infrazione alla Legge federale sulle armi e inganno aggravato alla Legge federale sugli stranieri.

Bisognerà anche verificare se l’accusato ha già organizzato in precedenza matrimoni combinati a pagamento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Il grande ciclismo torna a Lugano: l’8 giugno si corre l’Axion Summer Ride

20 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025