CRONACA
Tre pazienti contagiati da epatite C, il procuratore generale John Noseda formula un nuovo atto d'accusa nei confronti dell'Ente ospedaliero cantonale
La sentenza di condanna (reato di lesioni colpose gravi per carenza organizzativa interna e multa di 60’000 franchi ), emessa il 21 novembre 2016, contro l'EOC era stata cassata dalla Corte di appello e revisione penale dopo il ricorso del nosocomio
© Ti-Press/Carlo Reguzzi
LUGANO – "L'Ente ospedaliero cantonale ha violato la norma Iso, rispettivamente e comunque la legge sanitaria cantonale". È quanto recita il nuovo atto d’accusa nei confronti dell'Ente ospedaliero cantonale, colpevole di non aver identificato il responsabile del contagio di epatite C di tre pazienti nel dicembre 2013.

La sentenza di condanna (reato di lesioni colpose gravi per carenza organizzativa interna e multa di 60’000 franchi ), emessa il 21 novembre 2016, contro l'EOC – ricorda la Regione – era stata cassata dalla Corte di appello e revisione penale dopo il ricorso del nosocomio, difeso dai legali Mario Molo e Mattia Tonella.

Novità anche per quanto riguarda il processo. A rappresentare la pubblica accusa non sarà più John Noseda, in quanto prossimo alla scadenza del mandato, ma molto probabilmente il nuovo Procuratore generale Andrea Pagani.

Il processo, con un nuovo giudice, si svolgerà davanti alla Pretura penale di Bellinzona.

Il quotidiano bellinzonese anticipa che i pazienti contagiati da epatite C, nel frattempo guariti, saranno rappresentati in aula dagli avvocati Stefano Pizzola, Tuto Rossi e Rossano Bervini.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025