CRONACA
Così è la vita, amico mio. Che un giorno viene la morte e ci porta via... A un anno dalla scomparsa di Andrea Stuppia
Era venerdì 15 settembre. Una bella giornata come oggi, ancora tiepida, una coda d’estate prima dell’autunno...

È già passato un anno dal giorno in cui Andrea Stuppia ha lasciato questa vita. Era venerdì 15 settembre. Una bella giornata come oggi, ancora tiepida, una coda d’estate prima dell’autunno. Ricordo che stavo facendo l’aperitivo quando ho ricevuto la telefonata di un amico che mi ha dato la notizia della morte di Andrea. Era successo da pochissimo... Aveva 47 anni.

 

Sono tornato a casa e mi sono messo a scrivere un pensiero per lui, che ripubblico oggi. L’avevo intitolato: “Così è la vita, amico mio, che un giorno viene la morte e ci porta via”. E allego anche un breve video girato nel luglio del ’99 da Fiorenzo Mordasini: eravamo in Alaska, in un campground sulle rive del Russian River.

 

Ma poi, lo sappiamo, la vita va avanti anche senza di noi…

 

Un pensiero, in questa giornata di sole, alle persone amate che Andrea ha lasciato, a Cinzia, sua moglie, a suo figlio, e alla sua mamma Mirta, che ho sentito al telefono qualche giorno fa e che mi pare non se ne sia ancora fatta una ragione. E la capisco…

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Così è la vita, amico mio. Che un giorno viene la morte e ci porta via. E dove chissà… E forse non sappiamo nemmeno perché…

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Così è la vita, amico mio. Che un giorno viene la morte e ci porta via. E dove chissà… E forse non sappiamo nemmeno perché…

15 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Diciotto anni dopo Andrea Stuppia è tornato in Alaska. Amarcord di un 'viaggio perfetto', da cui nacquero un documentario, un diario e profonde amicizie. Tra fiumi, foreste e tanti orsi... E in mezzo scorre il fiume... Oggi quel viaggio lo rifacciamo insi

16 SETTEMBRE 2017
CRONACA

Diciotto anni dopo Andrea Stuppia è tornato in Alaska. Amarcord di un 'viaggio perfetto', da cui nacquero un documentario, un diario e profonde amicizie. Tra fiumi, foreste e tanti orsi... E in mezzo scorre il fiume... Oggi quel viaggio lo rifacciamo insi

16 SETTEMBRE 2017
Potrebbe interessarti anche

SECONDO ME

Trecentosessantacinque giorni nel dolore e nella disperazione. Parole d'amore a un anno dalla morte di Andrea Tamborini, ucciso in autostrada

CRONACA

"Per non dimenticare. Andrea continua a trasmetterci tutta la sua forza, come ha sempre fatto. Grazie ai suoi insegnamenti abbiamo voglia di andare avanti con lo spirito di sempre. Da oggi di riparte". Riapre La Macelleria. E la vita continua anche senza

CRONACA

Oggi al cimitero di Bellinzona l'ultimo saluto ad Andrea Stuppia. E i famigliari gli dedicano una frase di Chaplin: "Canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca senza applausi…”

CRONACA

Gli ultimi giorni di Imane Fadil raccontati dal migliore amico: "Uscì a cena con un uomo. E da lì non si riprese più"

CRONACA

In morte di Totò Riina. Jacques Ducry: "Un vigliacco senza umanità. Nessuna gioia per la sua scomparsa ma neppure nessun perdono. Le mie emozioni sono per Giovanni Falcone e per le inchieste di quegli anni"

CRONACA

La storia di Andrea e Raffaella, del loro sogno d'amore, e di Nicolas, che oggi compie dieci giorni, ma crescerà senza suo padre, ucciso una settimana dopo la sua nascita da un pirata della strada. Christian, il cognato: "Quello che io ora vorrei..."

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025