CRONACA
Finalmente piove: acqua a catinelle nel weekend. Allerta meteo di livello 4 in gran parte del Ticino
MeteoSvizzera lancia l'allarme: sono attesi accumuli fino a 250 millimetri d'acqua. I pompieri di Lugano: "Rimuovete il fogliame da canalizzazioni e gronde"
. © Keystone / Ti-Press / Davide Agosta

LOCARNO – Dopo aver raggiunto la temperatura più alta mai registrata in Svizzera in autunno lo scorso mercoledì (30.1° a Locarno), le condizioni meteorologiche in Ticino subiranno – stando alle previsioni di MeteoSvizzera – un significativo calo a a partire dal fine settimana.

Da sabato mattina, infatti, tornerà la pioggia. E lo farà in grande stile. MeteoSvizzera ha diramato un'allerta di forte pericolo (livello 4 su 5) dal primo giorno di weekend fino a martedì pomeriggio. Solo nel Locarnese, in Alta Vallemaggia e in Verzasca il grado d'allerta è inferiore (livello 3) rispetto al resto del Ticino.

Sono previsti accumuli da 150 a 250 millimetri d'acqua. Previsioni che mettono in allerta i pompieri per possibili inondazioni ed esondazioni, in particolare sulle rive dei laghi. Il Corpo civici Pompieri Lugano ha invitato tramite Facebook la popolazione a "effettuare la regolazione pulizia a canalizzazioni e gronde otturate e rimuovere il fogliame caduto dopo il vento degli scorsi giorni".

 

 

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Non smette di piovere, fine settimana di temporali. Allerte in tutto il Ticino: Locarnese la zona più colpita

CRONACA

Sarà un weekend di pioggia: allerta 3 su tutto il Ticino!

CRONACA

Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà

CRONACA

Torna la neve in Ticino. Allerta di grado 3 fino alla tarda mattinata di domani

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Occhio al vento! Raffiche fino a 80 km/h in pianura, allerta fino a domani sera. I consigli di MeteoSvizzera: "Ecco come comportarsi"

In Vetrina

ABITARE

Gehri Rivestimenti: "Formare per costruire il futuro"

21 LUGLIO 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Accrocchio, Dadò show: "È la combine PLR-Lega"

11 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025