CRONACA
Piove ancora: allerta piena prolungata per il lago di Lugano e la Tresa. Si prospetta un weekend bello a metà
Fino alle 18:00 di domani resta in vigore l'allerta piena per il Ceresio e il suo emissario. Domani e venerdì temperature attorno ai 10°, ma da domenica...
© Ti-Press / Pablo Gianinazzi

LOCARNO – Puntuale, come sempre. Eccola, la pioggia annunciata da MeteoSvizzera dopo due giorni di tregua. Pioggia – quella di oggi – che non dovrebbe però ostacolare il graduale calo del livello di acque e fiumi ticinesi, i cui argini sono stati messi a dura prova nel fine settimana.

Ma è meglio rimanere vigili. È per questo che MeteoSvizzera ha prolungato ulteriormente l’allerta piena per il lago di Lugano e la Tresa, suo emissario. Fino a domani alle 18:00 la situazione verrà monitorata costantemente. Attualmente, per la Tresa è in vigore un’allerta piena di grado 3 (pericolo marcato), mentre per il Ceresio si rimane sul grado 2 (pericolo moderato).

Ancora qualche ora di pazienza e poi potremo mettere via l’ombrello. Le piogge in Ticino sono destinate a diminuire “nel corso del pomeriggio”, fanno sapere dalla stazione meteorologica di MeteoSvizzera. “Per domani e venerdì, invece, sono attese giornate parzialmente soleggiate e generalmente asciutte con temperature massime attorno ai 10°. Il limite delle nevicate è compreso tra i 1’100 e 1’300 metri di altitudine”.

Quello a cui andiamo incontro sarà un weekend bello a metà. Se per sabato sono attesi 12°, diversa sarà la situazione per l’ultimo giorno della settimana. “Il limite delle nevicate per domenica – fanno sapere da MeteoSvizzera – scende fino a 900 metri. La pioggia dovrebbe cadere a intermittenza almeno fino alla prima parte di lunedì”.

Qualche giorno fa, MeteoSvizzera ha preannunciato che, secondo le sue previsioni, quello corrente sarà il quinto mese di novembre più piovoso dall'inizio delle misurazioni (dal 1864). A tre giorni dalla fine del mese, le precipitazioni odierne "confermano la tendenza".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

Ma quanto piove? Potrebbe essere il quinto mese di novembre più piovoso di sempre. Da oggi torna il sole, ma...

25 NOVEMBRE 2019
CRONACA

Ma quanto piove? Potrebbe essere il quinto mese di novembre più piovoso di sempre. Da oggi torna il sole, ma...

25 NOVEMBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Ceresio è esondato, ma l'allerta prosegue fino a domani. Le immagini del lago di Lugano in piena

CRONACA

Pioggia senza tregua: oggi atteso il picco delle precipitazioni! Occhi puntati sul lago di Lugano: prosegue l'allerta piena

CRONACA

In Ticino arriva la neve, anche a 'basse' quote. MeteoSvizzera: "Domani pomeriggio la fase più intensa dell'evento"

CRONACA

Un weekend di pioggia e freddo. Pericolo piene nel Luganese e Mendrisiotto: allerta di grado 3 in vigore fino a lunedì sera

CRONACA

Preparatevi al caldo. Da lunedì torna la canicola. Prevista allerta di grado 3 fino a venerdì sera

CRONACA

Serve pazienza. Oggi il giorno più caldo della settimana, nel weekend tornano i temporali

In Vetrina

PANE E VINO

Mondial du Merlot & Assemblages 2025: l'eleganza del Merlot premiata a Sierre

27 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La Centovallina riparte in grande stile e guarda al futuro: folla e applausi per i nuovi treni

24 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

“Vite parallele”, la nuova stagione delle Arti performative al LAC

19 GIUGNO 2025
ENERGIA

AIL, tutti i numeri del 2024. Ecco il Rapporto integrato

18 GIUGNO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Torna l’appuntamento estivo con LAC en plein air

06 GIUGNO 2025
PANE E VINO

Arrocco gastronomico: il Meta lascia Paradiso e trasloca in Piazza della Riforma a Lugano

05 GIUGNO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Rapporto segreto della Lega, il verbale di Gobbi

18 GIUGNO 2025
POLITICA E POTERE

Arrocco leghista in Governo, tre domande a Renzo Galfetti

14 GIUGNO 2025
ANALISI

La tentazione di un "vaffa day"

16 GIUGNO 2025