CRONACA
Philipp Plein ci ricasca: dopo la pizza in marzo, ecco il sushi notturno. L'OCST non ci sta: "Situazione al limite della legge"
Lo stilista svizzero-tedesco nuovamente al centro delle polemiche. Preoccupati i genitori dei fattorini: "Pensavamo fosse successo qualcosa".
TiPress

LUGANO – Philipp Plein torna nel mirino delle critiche. Dopo la polemica delle pizze ordinate dopo le dieci di sera nel mese di marzo, questa volta a suscitare le lamentele – riporta Tio/20 Minuti – è stata una cena a base di sushi nel quartier generale di Lugano dello stilista svizzero-tedesco.

Lunedì sera la casa di moda c'è ricascata mandando in difficoltà i fattorini delle consegne a domicilio dell'azienda di food-delivery a causa delle ingenti quantità di sushi ordinate. "Eravamo molto preoccupati, pensavamo fosse successo qualcosa. Prima di avere notizie abbiamo dovuto attendere oltre mezzanotte", hanno raccontato alcuni genitori dei driver a domicilio a Tio/20 Minuti.

A mettere in difficoltà l'azienda di food-delivery, questa volta, non è stato l'orario dell'ordine (21:30), ma la quantità di cibo richiesta. "In effetti – svela l'azienda al portale – c'è stato un problema. Di solito forniamo l'ordinazione in mezz'oretta, ma in questo caso il ristorante ha impiegato oltre due ore a preparare i pasti".

Se l'ufficio stampa di Philipp Plein ha preferito non rilasciare dichiarazioni, non ha fatto altrimenti l'OCST che già nel mese di marzo non ha risparmiato bordate al noto marchio di moda.

"I dipendenti – dice il sindacalista Paolo Coppi a Tio/20 Minuti – ci segnalano condizioni di impiego inaccettabili, ma lo veniamo a sapere quasi sempre al termine del rapporto di lavoro". Il sindacalista definisce la situazione "al limite della legge" e "ben evidente a tutti, come le luci sempre accese fino a notte fonda".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

L'ira di Philipp Plein dopo il blitz di ieri sera degli ispettori del lavoro nei suoi uffici di Lugano. Lo stilista: "Trattato come un criminale. Stavamo soltanto mangiano una pizza. È uno scandalo". Ma l'OCST replica: "Diverse segnalazioni per lavoro not

28 MARZO 2018
CRONACA

L'ira di Philipp Plein dopo il blitz di ieri sera degli ispettori del lavoro nei suoi uffici di Lugano. Lo stilista: "Trattato come un criminale. Stavamo soltanto mangiano una pizza. È uno scandalo". Ma l'OCST replica: "Diverse segnalazioni per lavoro not

28 MARZO 2018
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Philipp Plein pronto a cedere il controllo dell'azienda per 700 milioni di euro? Lo stilista: "Per quella cifra non mi siedo nemmeno a trattare"

POLITICA E POTERE

"Philipp Plein: quali controlli sulle aziende della moda?". Raffica di domande da parte dei socialisti al Consiglio di Stato

In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025