CRONACA
"Caro Pontiggia, ma come fa a ospitare in casa sua la Lega e la Chiesa?"
Un lettore stuzzica il direttore del CdT: "Non si sacrifica la linea editoriale per mero interesse economico". E Pontiggia gli risponde...

MUZZANO - Caro Pontiggia, ma come fa a ospitare in casa sua la Lega e la Chiesa? È questa, in sintesi, la questione che un lettore del Corriere del Ticino ha posto al direttore del quotidiano, in una lettera pubblicata sull’edizione di stamane.

Il lettore, pur riconoscendo il pluralismo del Corriere, chiede a Pontiggia come mai “si concede spazio al fu GdP (megafono della Curia) con «Catholica» e si concedono le rotative a Quadri per stampare il «Mattino»: mi sembra che ci sia una discrepanza plateale, una incoerenza che desta il sospetto che al CdT interessi solo il risvolto commerciale delle relazioni. Non dovrebbero essere distanti anni luce il movimento della Lega, che martella con atteggiamenti razzisti, prevaricatori, e la Chiesa, che predica il rispetto del diverso, l'accoglienza, la misericordia?”.


“Secondo me - aggiunge ancora G.C. da Massagno - se Lei adottasse l'etica come principio o modus operandi non ospiterebbe in casa sua due realtà così diverse come Lega e Diocesi. Oppure i confini sono grigi e quindi tutto è concesso in barba alla coerenza? (…) Il CdT sulla testata si professa indipendente, ma ciò non significa, secondo me, sacrificare l'etica di una linea editoriale per mero interesse economico. Lei darebbe anche spazio al bollettino dei Liberi pensatori, a un periodico di fede musulmana, ad un bollettino protestante? Dubito…”.

“Il «Mattino» - replica Pontiggia nella risposta alla lettera - viene stampato dal Centro Stampa Ticino, che è un’azienda distinta e che stampa anche numerose altre testate, indipendentemente dalla loro linea editoriale, secondo criteri prettamente economici. La direzione del nostro giornale non mette becco. Ci mancherebbe altro. La linea editoriale del Corriere del Ticino non è minimamente influenzata né condizionata da quel che si stampa a Muzzano. E viceversa”.

“Essere un giornale indipendente - aggiunge il direttore del CdT - significa non appartenere a nessun partito o associazione: niente di più e niente di meno. Al di là di ciò, per quel che concerne il Corriere il pluralismo non può essere selettivo e ammettere solo ciò che più o meno si avvicina: non sarebbe pluralismo. Ospitiamo le opinioni dei leghisti e dei comunisti, dei cattolici e dei liberi pensatori, dei liberali e dei socialisti. Tutte hanno diritto di cittadinanza. (…) Quanto all’inserto «Catholica», ogni abbonato avrà la libertà di scegliere se riceverlo oppure no e i contenuti redazionali saranno di esclusiva competenza dei redattori incaricati dalla Diocesi, senza alcuna interferenza, né in un senso, né nell’altro”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Dopo Canetta anche Pontiggia: con la fine dell'anno andrà in pensione

CRONACA

Fabio Pontiggia: "Il documento riservato della polizia criminale tedesca pubblicato sul Corriere del Ticino si è dimostrato non autentico. Come direttore riconosco l'errore e mi assumo la responsabilità"

CRONACA

Il Corriere e "l'infiltrato di Unia", Fabio Pontiggia ribatte alle polemiche sul pezzo che ha scatenato un pandemonio. "Termine opinabile ma sulla deontologia nulla da rimproverarmi. Dalla RSI critiche indecenti"

CRONACA

Il No a No Billag negli editoriali. Le riflessioni di Pontiggia, Caratti e Zumthor. Il direttore del Corriere: “Con un risultato così, l’auspicato bagno di umiltà della SSR rischia di essere fatto nello champagne”

CRONACA

Fabio Pontiggia nuovo direttore del Corriere del Ticino: da gennaio prenderà il posto di Dillena

CRONACA

Pontiggia dice la sua: "Ecco le caratteristiche di chi dovrà guidare la RSI del dopo Canetta"

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Son dazi amari! Amalia Mirante: "Ecco le conseguenze"

03 APRILE 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli su Trump: "È democratico e liberale”

03 APRILE 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025