CRONACA
FC Chiasso, il tempo stringe e il debito aumenta: ultimatum dal Comune per saldare gli arretrati
I vertici del club rossoblù sono stati convocati martedì sera a Palazzo civico dall'Esecutivo. Il capodicastero Sport Davide Lurati: "Infastiditi per il ritardo nei pagamenti"

CHIASSO – Il tempo sta per scadere. Ha i giorni contati il FC Chiasso per pagare gli arretrati al Comune riguardo agli affitti per l’uso dello stadio Riva IV. In dicembre, il Municipio dovette riconoscere che la società del presidente Cattaneo era “in ritardo di sei mesi nei pagamenti".

Da lì ad oggi, nonostante le rassicurazioni, il club rossoblù non ha ancora regolato le pendenze con il Comune. Come anticipato dal Corriere del Ticino, i vertici del Chiasso sono stati convocati martedì a Palazzo civico e hanno ricevuto l’ultimatum dall’Esecutivo.

Davide Lurati, capodicastero Sport di Chiasso ed ex presidente del club di calcio, ha spiegato al Cdt di “aver fatto presente il nostro fastidio per il ritardo nei pagamenti. Abbiamo ottenuto rassicurazioni che l’importo da saldare verrà versato entro fine febbraio”.

E pensare che solo pochi mesi fa il Legislativo momò stanziò 560mila franchi affinché l’impianto di illuminazione del Riva IV corrispondesse agli standard richiesti dalla SFL, evitando di fatto una retrocessione diretta in Prima Lega.

Il debito, intanto, è cresciuto. E chissà se, questa volta, l’FC Chiasso terrà fede ai patti nonostante “un evidente problema di liquidità”, per dirla con le parole di alcuni mesi fa del presidente Maurizio Cattaneo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scintille 'elettorali' tra Chiasso e Mendrisio. In vista della sfida per la poltrona di sindaco tra Romano e Cavadini, Carlo Croci pettina il collega Bruno Arrigoni: "Scorretto. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini"

CRONACA

Chiasso, rubava nei negozi: arrestata (e rilasciata) dipendente comunale

CRONACA

Da Airolo a Chiasso: Nez Rouge Ticino si prepara per la notte più “calda” dell’anno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025