CRONACA
FC Chiasso, il tempo stringe e il debito aumenta: ultimatum dal Comune per saldare gli arretrati
I vertici del club rossoblù sono stati convocati martedì sera a Palazzo civico dall'Esecutivo. Il capodicastero Sport Davide Lurati: "Infastiditi per il ritardo nei pagamenti"

CHIASSO – Il tempo sta per scadere. Ha i giorni contati il FC Chiasso per pagare gli arretrati al Comune riguardo agli affitti per l’uso dello stadio Riva IV. In dicembre, il Municipio dovette riconoscere che la società del presidente Cattaneo era “in ritardo di sei mesi nei pagamenti".

Da lì ad oggi, nonostante le rassicurazioni, il club rossoblù non ha ancora regolato le pendenze con il Comune. Come anticipato dal Corriere del Ticino, i vertici del Chiasso sono stati convocati martedì a Palazzo civico e hanno ricevuto l’ultimatum dall’Esecutivo.

Davide Lurati, capodicastero Sport di Chiasso ed ex presidente del club di calcio, ha spiegato al Cdt di “aver fatto presente il nostro fastidio per il ritardo nei pagamenti. Abbiamo ottenuto rassicurazioni che l’importo da saldare verrà versato entro fine febbraio”.

E pensare che solo pochi mesi fa il Legislativo momò stanziò 560mila franchi affinché l’impianto di illuminazione del Riva IV corrispondesse agli standard richiesti dalla SFL, evitando di fatto una retrocessione diretta in Prima Lega.

Il debito, intanto, è cresciuto. E chissà se, questa volta, l’FC Chiasso terrà fede ai patti nonostante “un evidente problema di liquidità”, per dirla con le parole di alcuni mesi fa del presidente Maurizio Cattaneo.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Scintille 'elettorali' tra Chiasso e Mendrisio. In vista della sfida per la poltrona di sindaco tra Romano e Cavadini, Carlo Croci pettina il collega Bruno Arrigoni: "Scorretto. Un sindaco dovrebbe fare campagna nel suo comune, non in quelli vicini"

CRONACA

Chiasso, rubava nei negozi: arrestata (e rilasciata) dipendente comunale

CRONACA

Da Airolo a Chiasso: Nez Rouge Ticino si prepara per la notte più “calda” dell’anno

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Cambio al vertice del LAC: Michel Gagnon lascia la direzione, arriva Andrea Amarante

02 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Un viaggio tra gusto e meraviglia: nasce la “Mangia a Brisag”

02 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025