CRONACA
La nuova frontiera delle scommesse online. Quando a fare gola sono gli incontri amatoriali di squadre ticinesi. Martinello: "Se la partita è annunciata, per quanto ridicolo sia, è legale"
Il segretario della Federazione Ticinese di Calcio: "Non c'è niente che possiamo fare per evitare che la gente non scommetta sul nostro calcio..."

TICINO – Ai più attenti non è sfuggito. Tra le centinaia di partite in palinsesto nella serata di mercoledì 13 febbraio su una nota piattaforma di scommesse online vi era anche un po’ di Ticino. Tra una partita di Champions League e l'altra nell’elenco di partite scommettibili in tempo reale figurava anche un incontro amichevole tra due club ticinesi.

Non è la prima volta, in Ticino, che una partita tra due squadre amatoriali finisce “nel mirino” dei boomakers. Di questi tempi, non è raro imbattersi in curiosi incontri le cui quote fanno gola agli amanti delle scommesse. A far specie, per quanto lontano possa essere dal Ticino lo scandalo ‘Calciopoli’ che mise letteralmente in ginocchio il calcio italiano, è che si tratta di partite amichevoli in cui le compagini in campo, spesso alla ricerca della miglior condizione atletica, schierano elementi in prova, giovani del vivaio o addirittura ‘calciatori’ non tesserati. Anche se non è stato il caso della partita in questione…

Ma c’è dell’altro. Malgrado un regolamento della FTC lo vieti, a volte le amichevoli vengono organizzate senza segnalarle alla Federazione. E questo sembra essere il caso di ieri sera.

Viene, dunque, da chiedersi come possa essere lecito che un match amichevole, utile solo a togliere un po’ di ruggine dalle gambe dei calciatori dopo la pausa invernale, possa essere oggetto di interesse da parte degli allibratori. La risposta è da cercare in meri interessi economici… E chi ha puntato sulla squadra di categoria inferiore, quotata 4,50 volte la posta, può confermarlo (la partita si è conclusa sul 3-4 ndr).

Di questa nuova frontiera delle scommesse su partite amatoriali ne abbiamo parlato con Domenico Martinello, segretario della Federazione Ticinese di Calcio.

"Le società – dice – devono comunicare le loro amichevoli in Federazione. Purtroppo non esiste un regolamento nel calcio ticinese che disciplina gli aspetti legati alle scommesse. Parlare di scommesse in amichevoli del calcio regionale è ridicolo. La questione è privata, ne abbiamo parlato con le società rendendole attente che dietro a questi meccanismi potrebbero esserci delle questioni sensibili".

E ancora: "Effettueremo le nostre verifiche, ma in ogni caso l'unico aspetto illecito è il mancato annuncio alla Federazione di un'amichevole. Perché poter scommettere su incontri amatoriali ufficiali, per quanto faccia ridere, è una pratica legale. Questo ci era stato detto dal nostro avvocato in casi di precedenti segnalazioni... È chiaro che se emergesse che uno o più giocatori hanno "venduto" la partita saremmo di fronte ad un illecito penale".

"In passato – conclude Martinello – ci è capitato di avere segnalazioni nelle classiche partite di fine anno. Siamo andati a vedere una partita e in effetti il portiere ha fatto una 'papera'. Ma nel nostro calcio sono più che plausibili: la fa quello del Real Madrid, figuriamoci nelle nostre leghe regionali... Ripeto, non c'è niente che possiamo fare per evitare che la gente non scommetta sul nostro calcio perché nei termini della legge è possibile...".

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Calcio e coronavirus, sui campi regionali la partita si guarda con la mascherina

CRONACA

Ancora violenza nel calcio nel calcio minore ticinese. Ecco il video di una scazzottata al termine della partita di quarta lega tra Ligornetto e Origlio/Ponte Capriasca

ANALISI

Cara federazione di calcio, di che cosa stiamo parlando? Di mele marce o di un cestino infetto? Il calcio è una spugna e quando la strizzi ci racconta chi siamo

In Vetrina

EVENTI & SPETTACOLI

Il LAC alza il volume: ecco il programma della stagione 2025

08 APRILE 2025
PANE E VINO

GastroTicino consegna i diplomi cantonali di pizzaiolo a nove nuovi professionisti

08 APRILE 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Aria di primavera, a Lugano è tempo di "Pasqua in Città"

07 APRILE 2025
ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

Paolo Pamini: "Io trumpiano e i dazi di Donald"

04 APRILE 2025
POLITICA E POTERE

I dazi di Trump e l'economia svizzera. Tre domande a Fabrizio Cieslakiewicz

05 APRILE 2025
ENIGMA

Trump, i dazi e la fine della globalizzazione

06 APRILE 2025