CRONACA
Il gabolone dell'agente (in auto con una agente) bevuto e graziato dai colleghi della Malcantone. Poche ma salde certezze, oltre ai forse e i sembra della nebulosa
Poi uno può pensare che, siccome la storia data di alcuni mesi or sono, è un po’ sospetto che esca in piena campagna elettorale. Ma qui siamo nel campo del processo alle intenzioni

Via i forse, via i sembra, via i pare che, almeno sul nocciolo della questione: su quella macchina c’erano un agente e un’agente (con l’apostrofo, quindi donna) che conversavano amabilmente. Però già qui bisogna introdurre un forse: forse la chiave era nel cruscotto, forse l’auto era in movimento, forse era ferma, o forse era un’auto che non serve nemmeno che la chiave sia inserita nel cruscotto… Di quelle “moderne”, che basta averla in tasca per accenderla.

 

Comunque sia, “Alt polizia”: controllo alcolemia. A ‘inquisire’ i due agenti della Cantonale, entrambi giovani e senza galloni, che si trovavano sull’auto, sono due colleghi di una pattuglia mista: Malcantone Est (che fa capo ad Agno) e Ovest (cha fa capo a Caslano).

L’agente maschio che siede al posto di guida soffia e risulta che ha alzato un po’ il gomito, ma non si sa se oltre lo 0,5 o lo 0,8 per mille. Sta di fatto che, come riportato dal portale Tio, è oltre il livello consentito.

 

Però, forse riconosciuto un collega amico, uno dei due agenti della Comunale decide di chiudere un occhio e di soprassedere. Poi i due agenti in servizio se ne tornano ai rispettivi comandi: uno fa rapporto, quello della Est, l’altro no, quello della Ovest. O forse lo fanno tutti e due. Forse… A quanto pare. Chi lo sa…

 

E qui inizia la grande nebulosa che ingarbuglia il caso e getta ombre insane e sospette sull’accaduto. Forse uno dei due agenti dice che ha visto l’auto in movimento, e l’altro dice che l’ha vista ferma come una rana nello stagno mentre aspetta che passi la mosca. Forse a uno dei due agenti viene addirittura bloccata la promozione in attesa che il caso si chiarisca. Forse un comando (Malcantone Est) chiede all’altro (Malcantone Ovest) di prendere posizione sul caso, ma non arriva nulla di ufficiale. Forse. E forse è ora di smetterla con questa ridicola storia di due polizie “strutturate” a sei chilometri di distanza l’una dall’altra con due comandanti.

 

Sta di fatto che qualcuno si scazza e la storia esce sui media, com’è normale e giusto che sia. Anche se per ora non si capisce un beato cacchio di quello che è successo davvero. Così alla fine non resterà che fare una bella inchiesta globale (con probabili risvolti penali), con tutti i protagonisti a render conto di quello che è successo. Poi uno può pensare che, siccome la storia data di alcuni mesi or sono, è un po’ sospetto che esca in piena campagna elettorale. Ma qui siamo nel campo del processo alle intenzioni.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Polizia Malcantone Ovest, gabola all'orizzonte: assunti un agente condannato e uno in attesa di giudizio

CRONACA

Minimizzano su un incidente, denunciati due agenti della Polizia Malcantone est. E quel precedente...

CRONACA

Figli di un Dio minore: un confronto allestito dai sindacati mette in luce le clamorose disparità di trattamento tra agenti della Cantonale e delle comunali

CRONACA

Incredibile ma vero! Dopo la "gabola" della Polizia Malcantone Est, scoppia la "gabola" della Malcantone Ovest. Un agente finisce sotto inchiesta amministrativa da parte del Municipio di Caslano per aver criticato l'operato dei suoi superiori, comandante

CRONACA

Sul gabolone dell'agente bevuto e graziato dai colleghi della Malcantone indaga ora la Procura

CRONACA

I poliziotti e la minorenne... Una brutta storia di relazioni pericolose. Un agente della Comunale di Lugano sospeso dal servizio per aver fatto guidare la sua ragazza sedicenne... Ma lei chiama in causa anche un graduato nel frattempo nominato ai vertici

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025