CRONACA
Taca banda! Giovanni Jelmini racconta il festone della Musica: "Un'occasione per avvicinare i giovani alle filarmoniche. E nel week end ci sarà da divertirsi!"
Il presidente della Civica Filarmonica di Mendrisio, responsabile dell'organizzazione per la 5° edizione della manifestazione: "La Festa è partita con il botto. E senza il volontariato non sarebbe stato possibile"

MENDRISIO – A Mendrisio è tutto pronto. La 5° Festa Cantonale della Musica si appresta ad entrare nel vivo con un weekend di grandi eventi non solo musicali. È questo, infatti, uno dei punti forti della manifestazione che si concluderà domenica 9 giugno. LEGGI IL PROGRAMMA

Ma prima di arrivare alle battute conclusive c’è un percorso musicale, gastronomico e di divertimento da gustarsi fino in fondo. Inoltre, se le premesse sono quelle dei primi giorni “ci sarà da divertirsi”, ci spiega il presidente della Civica Filarmonica di Mendrisio Giovanni Jelmini.

“In effetti – continua –, la Festa è partita, come si suol dire, con il botto. Già nella giornata d’apertura di domenica scorsa abbiamo accolto mille persone grazie anche al concerto al Mercato Coperto dei Mnozil Brass. Dopo il concerto è stato ufficialmente aperto il Villaggio della musica. Mercoledì, invece, c’è stato il concerto della Brigata meccanizzata 11 e dei jazz Lounge Quartet”.

E ancora: “Giovedì abbiamo festeggiato con una serata animata dai Blues Brothers di Radio 3i, mentre questa sera, venerdì 7 giugno, ci sarà l’apertura ufficiale della 5° Festa Cantonale della Musica con la cerimonia della bandiera e il concerto della Filarmonica di Mendrisio alle 20:00, seguito da Klezmajesty Band”.

Jelmini spiega che questa edizione della manifestazione musicale vuole essere anche “l’occasione per avvicinare i giovani alla musica bandistica. In diverse bande sono presenti giovani musicisti che aiutano a mantenere viva un’importante tradizione in Ticino, ma anche in tutta Svizzera. Anche per questo sono state organizzate serate d’intrattenimento per giovani e non solo. Il comitato organizzativo non si è limitato ad organizzare esclusivamente il concorso, ma ha puntato sul concetto di festa della musica. Motivo dal quale è nata l’idea del Villaggio della musica”, composto da due capannoni all’esterno del Mercato Coperto di Mendrisio.

Il presidente Jelmini applaude tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del Villaggio. “Il Villaggio – conclude – è stato costruito interamente da amici e soci volontari. Ed è questo un altro valore aggiunto della quinta edizione della Festa Cantonale della Musica. Il volontariato si è dimostrato, ancora una volta, prezioso e fondamentale nell’organizzazione. Inoltre, penso che il volontariato sia indice dello stato di salute di una società. Laddove c’è volontariato è ancora possibile fare delle cose grandi e importanti”.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CORONAVIRUS

La musica ai tempi del Covid. La Civica Filarmonica di Mendrisio propone una originale versione di Sleigh Ride

CRONACA

Mendrisio, al via la 5° Festa Cantonale della Musica: 7 giorni di concerti e divertimento

CRONACA

La 5° Festa Cantonale della Musica entra nel vivo: a Mendrisio un week end tutto di bande, allegria e divertimento

CRONACA

Una settimana di eventi, 26 Civiche Filarmoniche presenti e 1800 musicanti. Conto alla rovescia per la 5° Festa Cantonale della Musica

POLITICA E POTERE

Coronavirus in Ticino, Giovanni Jelmini: "Le mie figlie rimangono a casa!"

CRONACA

Aldo Merlini racconta l'estate locarnese. Tanta musica, sognando il ritorno della Festa dei fiori: "Obiettivo 2021"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025