POLITICA E POTERE
Coronavirus in Ticino, Giovanni Jelmini: "Le mie figlie rimangono a casa!"
Tra i genitori che hanno deciso di disobbedire alle direttive del Cantone, c'è anche l'ex presidente del PPD

di Giovani Jelmini*

Un terzo dei Paesi europei hanno deciso di chiudere tutte le scuole a causa dell’emergenza Coronavirus. Macron ha dichiarato: "I nostri bambini e i più giovani, secondo il parere degli scienziati, sono coloro che propagano il virus più rapidamente”.
Molte aziende ticinesi in questi giorni hanno deciso, responsabilmente, di sospendere la propria attività, evitando rischi ai propri dipendenti.

Alle scuole medie di Mendrisio un allievo è stato dichiarato contagiato. Nelle scuole dell’obbligo in generale cresce ogni giorno l’assenza di allievi e docenti.

La sanità ticinese si rivolge al Governo chiedendo da giorni l’immediata chiusura delle scuole. La scuola è un contesto – e questo è un fatto inconfutabile - dove è impossibile rispettare le norme di condotta suggerite dalle stesse autorità istituzionali, tanto è vero che sono state chiuse tutte le scuole post obbligatorie. Oggi le mie figlie (5° elementare e 4° media) rimangono a casa!!!!

*Già presidente del PPD

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Coronavirus: la Francia chiude tutte le scuole e le università. E noi cosa stiamo aspettando?!

CRONACA

Coronavirus in Ticino: il Consiglio di Stato chiude tutte le scuole

CRONACA

Coronavirus, Franco Denti: "Scongiuro il Governo di chiudere subito tutte le scuole in Ticino. Il nostro Cantone non diventi la Lombardia della Svizzera"

CORONAVIRUS

Giovanni Jelmini e la figlia inventano "Coronopoli". "Un gioco di solidarietà e istruttivo per le famiglie"

CORONAVIRUS

Scuole, cinema, chiese, palestre, frontiere, il geriatra Pertoldi sul Coronavirus: "Ecco cosa dovremmo chiudere". E ai genitori dice: "Se potete non mandate i vostri figli a scuola"

CORONAVIRUS

Coronavirus e case secondarie prese d’assalto. Dadò: "Non siamo in vacanza, ma in clausura". Martini: "Stare a casa vale nelle città come nelle Valli"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025