CRONACA
Non pensate solo alle onde. Occhio ai furti sulle imbarcazioni: le raccomandazioni della polizia
Il 2018 ha registrato un incremento notevole di furti di motori fuoribordo montati sui natanti. Ecco cosa fare e cosa non fare

BELLINZONA – Con il ritorno della bella stagione, la Polizia cantonale intende rinnovare una serie di consigli e di raccomandazioni al fine di prevenire furti di motori fuoribordo montati sui natanti. Si ricorda infatti che il 2018 ha registrato un incremento notevole di questa tipologia di furti, perpetrati in particolare sui laghi Ceresio e Verbano.

Ad essere presi di mira sono stati soprattutto i motori di piccole e medie dimensioni, vale a dire quelli che vanno dai 4 ai 25 KW di potenza. I colpi si sono verificati in porti e pontili lacustri del cantone, ma anche nei campi boe a danno di piccole imbarcazioni. A seguito degli accertamenti, ancora lo scorso anno una persona trovata con la refurtiva nel veicolo era stata arrestata dalla Polizia cantonale.

Si raccomanda pertanto di:

    • applicare un antifurto moderno: sul mercato vi sono diversi dispositivi particolarmente difficili da scassinare e facili da installare. Chiedete consiglio al vostro cantiere nautico di fiducia;
    • nel caso si dovessero avvistare delle piccole imbarcazioni durante le ore notturne all'interno dei campi boe e con le luci di navigazione spente, allertare la Polizia cantonale (117);
    • qualora la propria imbarcazione dovesse rimanere stazionata all'aperto per un periodo prolungato, levare il motore e custodirlo in un luogo sicuro.
Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Furti di motori fuoribordo, ecco il modus operandi dei ladri e qualche consiglio per evitarli

CRONACA

Baby ladre in manette: arrestate due 15enni responsabili di alcuni furti con scasso a Lugano

CRONACA

Misero a segno 41 furti con scasso in tutto il Cantone, arrestata banda di scassinatori

CORONAVIRUS

In Ticino lieve aumento dei reati nel 2019, ma "resta un Cantone all'insegna della sicurezza"

CRONACA

Ti studiano, ti distraggono e ti derubano: con eventi e concerti ne approfittano i borseggiatori. Ecco alcuni consigli pratici per evitare brutte sorprese

CRONACA

Rubavano agli anziani con la tecnica del "Kettentrick": in manette quattro rumeni, due uomini e due donne, tra i 22 e i 24 anni. I furti messi a segno a Locarno, Bellinzona e Lugano. Refurtiva di oltre 50'000 franchi

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025