CRONACA
Locarno, la proposta di trenta consiglieri comunali: "Si crei un parco urbano pubblico nella Rotonda di Piazza Castello"
La mozione interpartitica, inoltrata oggi alla Cancelleria Comunale, è stata sottoscritta da trenta consiglieri comunali su quaranta. Ecco cosa chiedono...
© Ti-Press / Samuel Golay

LOCARNO – Creare un parco urbano pubblico nella Rotonda di Piazza Castello a Locarno. È quanto chiedono, attraverso una mozione interpartitica inoltrata oggi alla Cancelleria comunale di Locarno, trenta consiglieri comunali (su quaranta complessivi). La mozione ha come primi firmatari Mauro Silacci (PLR), Matteo Buzzi (Verdi), Valentina Ceschi (Lega-Udc), Mattia Scaffetta (Ppd) e Pietro Snider (PS).

La mozione, che trovate in allegato all'articolo, è stata avanzata "nella speranza che la Città di Locarno valorizzi la sua rotonda" e chiede al Consiglio Comunale di approvare quanto segue:

1) Il Municipio ha il compito di realizzare un parco urbano pubblico nel sedime interno alla rotonda di Piazza Castello. Con parco urbano pubblico, si intende uno spazio d’incontro intergenerazionale, ricreativo e di svago dedicato alla cittadinanza e ai visitatori e aperto tutto l’anno;

2) Il Municipio è libero di proporre gli interventi e i contenuti specifici che riterrà più opportuni, tenendo conto degli auspici non vincolanti espressi nella presente mozione;

3) Il Municipio ha il compito di contrattare nel modo che riterrà più opportuno con il Cantone, attuale proprietario del sedime, al fine di assicurarsi che tale parco urbano possa essere realizzato e poi gestito in maniera efficiente.
Nella mozione trovate un breve istoriato e le motivazioni che hanno condotto a questa richiesta. 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Allegati

Documento PDF
Potrebbe interessarti anche

POLITICA E POTERE

Locarno, mamma che volo! Due uomini in sella a una moto vanno lunghi e precipitano nel piazzale della rotonda

POLITICA E POTERE

Locarno: "Droga, alcol e degrado: si introduca il divieto di bivaccare sulle rovine e nell’area del Castello!"

CRONACA

Pazzesco a Locarno! Un'auto viaggia sul prato che separa la strada dal muraglione della rotonda di piazza Castello. E per di più contromano! Un utente di Facebook pubblica il video: "Non ci posso credere!"

POLITICA E POTERE

Violenza e disagio giovanile a Locarno, "si reintroduca urgentemente il gruppo di lavoro"

CRONACA

"Locarno è stata diffamata". Causa legale contro il Park Hotel Delta?

CORONAVIRUS

Locarno tende la mano a giovani e aziende: 1'200 franchi a chi assume un apprendista

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025