CRONACA
Mai lasciare Fido da solo. Animali e auto, i consigli della Polizia per affrontare l'estate
La Polizia cantonale ricorda che "il cane deve essere sistemato in modo da non costituire un pericolo per la guida. Per questo, è obbligatoria una grata divisoria o un trasportino"

TICINO – Il caldo può causare non pochi problemi anche agli animali. I rischi aumentano, ovviamente, se i nostri animali rimangono chiusi in auto sotto al sole cocente. Per questo motivo – tramite una nota sul proprio profilo Facebook –, la Polizia cantonale ha fornito alcune raccomandazioni per gli automobilisti che, spesso e volentieri, viaggiano con il proprio animale in macchina.

"Il caldo eccessivo – si legge – può causare colpi di calore che mettono in pericolo la salute degli animali. Questo potrebbe condannarli ad una morte terribile. Lasciare il finestrino in parte aperto non evita questo rischio".

E ancora: "Non lasciateli mai da soli in auto, né al sole, né all’ombra. Inoltre in auto, a differenza di quanto si vede nella foto, il cane deve essere sistemato in modo da non costituire un pericolo per la guida". La Polizia ricorda che è "obbligatoria una grata divisoria oppure un trasportino. Anche il cane ha bisogno di pause all’aperto poiché non può stare nella vettura per ore fino a che il padrone decide di farlo scendere".
 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Urta un muro con l'auto, un uomo in pericolo di vita

CRONACA

Maltempo in tutto il Ticino, la Polizia avverte: "Utilizzate l'auto solo se strettamente necessario"

CRONACA

Che inseguimento! Ruba un'auto, forza due posti di blocco, sperona un'auto pattuglia. Lo ferma solo uno sparo

CRONACA

Locarno, incendio in una palazzina in Via Varenna: morti un cane e un gatto

CRONACA

Entra in contromano in autostrada a Rivera, 81enne fermata dalla Polizia

CRONACA

Gravissimo incidente a Locarno: un 55enne investito sulle strisce pedonali e scaraventato in aria. La sua vita è in pericolo

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025