CRONACA
Irregolarità con le armi sequestrate: agente della Cantonale sotto inchiesta
L'inchiesta, subito avviata e nelle fasi iniziali, si concentra in particolare sulle ipotesi di reato di appropriazione indebita e sottrazione di cose requisite o sequestrate
©Ti-Press/Luca Crivelli

BELLINZONA – Il Ministero pubblico e la Polizia cantonale comunicano che, in seguito a una serie di accertamenti amministrativi relativi alla gestione di oggetti sequestrati nell'ambito di inchieste penali, e in particolare di alcune armi, sono state riscontrate delle irregolarità.

Situazione che, su segnalazione della stessa Polizia cantonale al Ministero pubblico, ha poi portato all'apertura di un procedimento penale nei confronti di un agente della Polizia cantonale. L'inchiesta, subito avviata e nelle fasi iniziali, si concentra in particolare sulle ipotesi di reato di appropriazione indebita e sottrazione di cose requisite o sequestrate. Gli accertamenti sono coordinati dal Procuratore generale Andrea Pagani.

Parallelamente, il Comando della Polizia cantonale ha già intrapreso i necessari provvedimenti proponendo la sospensione dell'agente all'Autorità di nomina.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Il Consiglio di Stato sospende l'agente indagato per essersi impossessato di alcune armi

POLITICA E POTERE

Poliziotto sotto inchiesta, Gobbi: "Amareggiato: condanno l'accaduto"

CRONACA

Una new entry nella Polizia Cantonale. Ecco Lu, il piccolo agente a quattro zampe

CRONACA

Decreto d'accusa per il poliziotto della Comunale di Lugano che ha sequestrato e rivenduto due pistole

CRONACA

Fa sparire un'arma e tenta di rivenderla. Sospeso un agente della Comunale di Lugano

CRONACA

Agente ferito alla testa alla scuola di polizia di Giubiasco: il colpo di pistola partito per negligenza da parte del poliziotto

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025