CRONACA
Conto alla rovescia per lo start della 'nuova' Ambrì. Biancoblù alla ricerca di conferme ed equilibrio
Tanti i cambiamenti in casa dei leventinesi. Il presidente Lombardi cosciente di ripartire da capo dopo l'ottima stagione: "L'entusiasmo non ci deve accecare. La strada è in salita..."
© Keystone / Ti-Press / Samuel Golay

AMBRÌ – Meno di un mese e anche l’Ambrì Piotta tornerà a fare sul serio in NLA dopo la straordinaria scorsa stagione culminata con l’accesso ai playoff dopo tanti anni di sofferenze.

L’onda di entusiasmo generata dai biancoblù negli scorsi mesi non è svanita con l’inizio della preparazione atletica in vista della stagione 2019-2020. Ne è testimonianza il folto numero di sostenitori accorso alla Valascia la scorsa settimana nel tradizionale appuntamento che lancia la nuova stagione.

Una stagione che prevede, complice l’ottimo andamento nello scorso campionato della squadra del confermato Luca Cereda, impegni su più fronti, come la Champions League e la Coppa Spengler. Una stagione che, però, “vogliamo affrontare con l’umiltà che ha caratterizzato gli ultimi due anni, dove nulla ci è stato regalato”, ha spiegato ai tifosi il presidente Filippo Lombardi che ha inoltre sottolineato come “la strada è ancora tanto in salita, ma vogliamo percorrerla fino in fondo”.

Il “pres” ha invitato i sostenitori a stare accanto ai propri beniamini anche nei momenti difficili. “L’entusiasmo – ha affermato il primo tifoso dei leventinesi – non ci deve accecare. Sappiamo che il contatore riparte da zero e il passato non conterà più”.

Un’altra pagina di storia, quindi, si vuole scrivere ad Ambrì, dove da qualche settimana sono iniziati i lavori per la costruzione de “La nuova Valascia”.

Tanti i cambiamenti in casa Ambrì. La cessione più “pesante” è quella di Dominik Kubalik – premiato come miglior giocatore dello scorso campionato –, passato in NHL. Nel corso dell’estate hanno salutato il Ticino e la Leventina anche Lauper, Guerra, Hughes e Kienzle. Per contro, il direttore sportivo Duca si è assicurato le prestazioni dello straniero Flynn, Sabolic, Dal Pian, Fohrler, Payr, Hrachovina, Östlund e Gerlach.

I biancoblù di Cereda cercano quindi l’equilibrio, “ben consapevoli che le possibilità di disputare i playout sono più alte di quelle di giocare i playoff”, ha spiegato il coach nella conferenza di presentazione.

I suppoter dell’Ambrì contano i giorni che separano i leventinesi dal debutto ufficiale, previsto il 29 agosto a Monaco in Champions League. Dopo aver disputato già due incontri amichevoli, Plastino e compagni scenderanno di nuovo sul ghiaccio il 16 agosto contro il Barys Astana, e il 17 contro il Vitkovice. Entrambi gli incontri verranno disputati a Sursee. Il 24 agosto si chiuderà il tour di amichevoli a San Gallo contro il Rapperswil.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Prende forma la 'Gottardo Arena', la nuova casa dell'Ambrì Piotta

CRONACA

La lettera del 'pres' Lombardi: "L'Ambrì non si arrende. E questa non è la peggior stagione"

CRONACA

Torna l'hockey! L’oroscopone di liberatv: da Gobbi a Lombardi, da Borradori a Regazzi… Tra i favoriti spicca lo Zugo e su Ambrì e Lugano…

CRONACA

Hockey, il pagellone di Liberatv: Ambrì e Kubalik che sorprese. Che fine hanno fatto il Lugano e i suoi big?

CRONACA

HCAP, a Giornico Lombardi suona la carica. "Rispetto per il CdA: non siamo il comitato della bocciofila di Pugerna. È stata la peggiore stagione sul piano sportivo e finanziario. Ora dobbiamo raggiungere il pareggio, recuperare la nostra identità e puntar

CRONACA

Gottardo Arena già danneggiata, Lombardi scrive ai tifosi: "Il nostro gioiello deve restare tale"

In Vetrina

LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
PANE E VINO

Annata viticola 2025, Federviti: “Uve di qualità in un contesto turbolento”

28 AGOSTO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Dazi Usa: industria ticinese sotto pressione

28 AGOSTO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

"È una vergogna!". Marco Romano sullo scontro Zali-Marchesi

29 AGOSTO 2025
LISCIO E MACCHIATO

Sentenza Don Leo, Tattarletti difende il giudice Pagnamenta

03 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Politica e querele. E il PLR si spacca su UBS

02 SETTEMBRE 2025