CRONACA
"Inconcepibile non aprire in un giorno così". Il Ferragosto di Lugano è a... serrande abbassate
Circa l'80% degli esercizi pubblici ha deciso di tener chiuso per Ferragosto, una decisione che fa discutere dato che gli alberghi hanno registrato un altissimo numero di turisti provenienti da diversi parti del mondo e dal resto del Paese

LUGANO – Il problema è il solito. I turisti ci sono, se è vero che il 95% degli alberghi era pieno durante questi giorni di Ferragosto. Ma gli esercizi pubblici? I negozi avevano tutti le serrande abbassate, e ormai si sa, anche se in molti invocano, da anni, aperture speciali e prolungate.

Stando al Corriere del Ticino, tantissimi bar e ristoranti erano chiusi. E la gente? “È tutto chiuso”, commentava. “Ma la «perla del Ceresio» – che continua a ripetersi quasi fosse un mantra di essere una destinazione turistica estiva – può permettersi di dare questa immagine a chi (spendendo anche una barca di soldi visto che tutti sappiamo quanto sia caro fare una vacanza in Svizzera) decide di passarci qualche giorno?”, si legge nel commento del giornalista.

“Avere i turisti e non approfittarne però - senza voler insegnare il mestiere a nessuno - non sembra la mossa più furba da fare. Cinesi, giapponesi, indiani, italiani, qualche arabo. E tanti, tanti, tanti svizzerotedeschi. Coloro che continuano - per fortuna! - a dire «Oh, schöni Tessin» e a visitarci perché siamo il luogo vagamente mediterraneo più facilmente raggiungibile da Zurigo”.

Al netto di chi si rivolge soprattutto a residenti, che immagine si dà ai turisti? Desolata, probabilmente.

“Tutto chiuso in via Peri, chiusi perfino in piazza Dante. Chiusi quasi ovunque al Maghetti (dentro e fuori), in via della Posta, in via Magatti. Chiusi in via Canova, in corso Elvezia, in via Pretorio e tutt’attorno alla Pensilina. Chiusi in corso Pestalozzi, in via Cattedrale (pure il kebabbaro, che a memoria d’uomo non aveva mai preso un giorno di vacanza). Chiuso il ristorante del Ciani e perfino la maggior parte dei chioschi. Ma in compenso c’era la fila da McDonalds. E anche per entrare a Como”, termina il commento.

Il Cdt online ha anche lanciato un sondaggio su quanto sia giusto tenere chiuso a Ferragosto. 

Per oltre il 70% dei votanti, non aprire in giornate come queste è inconcepibile.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
In Vetrina

MEDICI IN PRIMA LINEA

Costi sanitari, Franco Denti: "In Ticino troppi ospedali e poca efficienza"

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

San Bernardino punta in alto: cabinovia aperta tutta l’estate

19 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dalla ferita alla rinascita: musica e parole a Foroglio nella "Notte Blu"

14 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Brunori Sas arriva al LAC per il tour europeo

13 LUGLIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Musica, arte e cinema per famiglie: torna la Rotonda by la Mobiliare a Locarno

03 LUGLIO 2025
PANE E VINO

La Fontana del gusto: Rosario Stipo e l’armonia dei contrasti

03 LUGLIO 2025
LiberaTV+

ANALISI

Un'idiozia conquistata a fatica

15 LUGLIO 2025
ANALISI

La Lega, l'ipocrisia e la partita del Picca

07 LUGLIO 2025
ANALISI

Fantapolitica

10 LUGLIO 2025