CRONACA
Acque sicure: un video mostra il lavoro dei pattugliatori
Sono stati 16 i pattugliatori impiegati dal 1 luglio al 31 agosto sul fiume Verzasca e sul fiume Maggia. Ecco come lavorano e di cosa necessitano

TICINO – Nella stagione balneare 2019 i pattugliatori sono stati impiegati dal 1. luglio al 31 agosto lungo una sezione di circa 2 km del fiume Verzasca (dalla pozza “Misura” fino ad Aquino), come pure lungo una sezione di circa 1 km del fiume Maggia (dal pozzo di Tegna fino ad Avegno), zone particolarmente frequentate sia da bagnanti ticinesi che da turisti.

Potendo contare su un numero di 15/16 pattugliatori è stato possibile garantire un servizio a favore della prevenzione attivo per sette ore al giorno, sette giorni la settimana in entrambi i luoghi. La formazione dei pattugliatori, perlopiù studenti, viene eseguita dalla Sezione lacuale della Polizia cantonale, che spiega loro come e quando intervenire, illustrando altresì le peculiarità delle rispettive zone d’impiego.

In un video realizzato dal Servizio dell’informazione e della comunicazione del Consiglio di Stato e dal Servizio multimedia del Centro di risorse didattiche e digitali (CERDD) viene mostrato il lavoro svolto da due pattugliatrici, raccogliendo le loro impressioni, nonché mostrando gli strumenti del proprio lavoro.

La presenza dei pattugliatori, essenziale in queste zone che possono presentare situazioni di pericolo, è reso possibile dai numerosi partner della Commissione “Acque sicure” tra cui, oltre alla citata Sezione lacuale della Polizia cantonale, figurano l’Organizzazione turistica regionale Lago Maggiore e Valli, il Gruppo sub Verzasca, nonché diversi privati cittadini che collaborano per garantire adeguate sistemazioni logistiche in prossimità dei luoghi in cui sono attivi i pattugliatori.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

“Basta un attimo! La sicurezza in acqua dipende da te”. Riparte la campagna "Acque sicure"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due donne, due destini: il dittico lirico inaugura la stagione del LAC

09 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

TPL SA: 25 anni di crescita e innovazione per la mobilità urbana

09 SETTEMBRE 2025
LETTURE

"Una vita nel Novecento": la storia di Egle Delucchi rivive in un libro Fontana Edizioni

02 SETTEMBRE 2025
ENERGIA

Elettricità in calo, gas più verde: le nuove tariffe AIL dal 2026

02 SETTEMBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Dieci anni di LAC

01 SETTEMBRE 2025
BANCASTATO

BancaStato, utile semestrale a 47,3 milioni: risultati solidi in un mercato difficile

29 AGOSTO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Iniziative sui premi, tre domande a Franco Denti: "Più Lega che PS..."

06 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Governo in prima linea, Carobbio si smarca

05 SETTEMBRE 2025
ENIGMA

La Cina di Xi Jinping e il nuovo Mondo

07 SETTEMBRE 2025