CRONACA
Puigdemont sbarca a Lugano. Incontro privato a Palazzo Civico con le autorità prima della conferenza al Festival Endorfine
Dopo l'incontro, il leader catalano in esilio ha posato in compagnia di Claudio Franscella, Gobbi, Borradori, Badaracco e Chiesa

LUGANO – Carles Puigdemont è sbarcato a Lugano. Ieri sera il leader catalano in esilio ha incontrato le autorità comunali a Palazzo Civico, dove si è poi intrattenuto per la classica foto di rito in compagnia del presidente del Gran Consiglio Claudio Franscella, del ministro Norman Gobbi, del sindaco Marco Borradori, del capo Dicastero cultura, sport ed eventi Roberto Badaracco e del Consigliere Nazionale Marco Chiesa.

Questo pomeriggio, Puigdemont terrà una conferenza pubblica alle 14:30 al Padiglione Conza intitolata "identità catalana" nell'ambito della prima edizione del Festival Endorfine, un evento dedicato al pensiero e alla creatività in programma da ieri a domenica 15 settembre.

L'incontro con il leader catalano – hanno fatto sapere gli organizzatori con una nota su Facebook – ha già registrato il tutto esaurito. Restano ancora pochissimi posti che verranno assegnati, in base alla disponibilità, a chi si presenterà direttamente all'evento.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Carles Puigdemont a Lugano! Il leader catalano in esilio ospite del Festival Endorfine

CRONACA

L'Impero romano, l'immigrazione e il nostro tempo: la straordinaria lezione di Alessandro Barbero a Lugano

CRONACA

Mendrisio, giovane donna cade da un palazzo: gravi le sue condizioni

POLITICA E POTERE

Gay Pride in Ticino nel 2018. In lizza per ospitarlo Bellinzona, Locarno e Lugano. Oggi incontro tra il sindaco Borradori e gli organizzatori dell'evento

CRONACA

Visita a sorpresa con "giallo" per Marco Borradori: a Palazzo Civico arriva il pilota Jorge Lorenzo, ma nel riquadro c'è la foto di Andrea Dovizioso...

POLITICA E POTERE

Borradori e Jelmini chiamano alla rivolta contro Swiss. Il sindaco: "Non volerò mai più con loro". Il deputato: "I manager hanno giocato sporco! Tolgano la bandiera svizzera!"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

La camelia Hermann Hesse vincitrice indiscussa di "Camelie Locarno"

06 MAGGIO 2025
BANCASTATO

Michele Andina al timone dell'Area Retail e Aziendale di BancaStato

06 MAGGIO 2025
ABITARE

Gehri Rivestimenti, dove la materia prende parola

02 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Gardi Hutter e Arturo Brachetti al LAC

01 MAGGIO 2025
LETTURE

Mariella Mulattieri-Binetti: “Il re dal lobo spezzato”. La malattia come opportunità di crescita

01 MAGGIO 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

I primi 100 giorni di Piccaluga alla guida della Lega. Tre domande a Gianni Righinetti

10 MAGGIO 2025
SECONDO ME

Sergio Morisoli: "Di un primo maggio particolare"

01 MAGGIO 2025
ENIGMA

Cento giorni al 100% Trump

04 MAGGIO 2025