CRONACA
I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery
Il corteo degli autogestiti si sta svolgendo in maniera pacifica. 250 i poliziotti impiegati, alcuni provenienti perfino da Ginevra
TiPress

LUGANO – “Contro il nulla che avanza. L’autogestione è speranza”. “Io voglio l’isola che non c’è”. “Autogestione contro ogni oppressione”. “AutoderminAzione”. “Le frontiere uccidono”. Sono solo alcuni esempi degli striscioni che questo pomeriggio hanno sfilato per le vie – tranne quelle offlimits – di Lugano nell’ambito dell’attesa manifestazione organizzata dai “molinari” dal nome “riprendiamoci la città”.

Al corteo degli autogestiti hanno partecipato almeno 800 persone, provenienti da altri Cantoni della Svizzera e anche dall’Italia. La voce dell’autogestione torna così lungo le strade dopo 17 anni dall’ultima volta.

Stando a nostre informazioni, ammonta a 250 il numero di agenti di polizia – arrivati perfino da Ginevra – impiegati per garantire ordine e sicurezza durante la giornata. Una giornata che si concluderà con l’arrivo del corteo in piazza Molino Nuovo, dove sono previsti degli spettacoli e una cena popolare.

La manifestazione, va detto, sta proseguendo in modo pacifico e nel pieno rispetto della cosiddetta “zona rossa”, dei luoghi della Città in cui il corteo non potrà sfilare per non intrecciarsi con altri eventi in programma a Lugano. 

Tuttavia, secondo le autorità il numero dei manifestanti non supererebbe quota 500.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

CRONACA

"Onorevole Barzaghi, dov’è il buon governo e la collegialità? Ha cantato anche lei "Borradori a testa in giù"?

CRONACA

Zanini Barzaghi risponde alle accuse: "Al corteo dei molinari ero presente, ma non al momento dei cori contro Borradori..."

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

CRONACA

I molinari prendono posizione e ne hanno per tutti: "Le sere di una volta non ci sono più. Ma qui siamo e qui rimaniamo"

In Vetrina

LETTURE

Francesco Lepori: “Mafiadigitale.ch”

18 FEBBRAIO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Torna l’ATP Challenger Città di Lugano. Ars Medica Centro dello Sport è ancora Medical Partner

18 FEBBRAIO 2025
LETTURE

Martistella Polli: “Destinazione Amore”

11 FEBBRAIO 2025
ENERGIA

AIL, Tijana Catenazzi direttrice dell’area Persone e Futuro

07 FEBBRAIO 2025
LETTURE

François Hainard: “Il vento e il silenzio”. Romeo e Giulietta nella Brévine

04 FEBBRAIO 2025
OLTRE L'ECONOMIA

"L'impegno dell'economia per la società"

31 GENNAIO 2025
LiberaTV+

LISCIO E MACCHIATO

La lettera di Quadri e Verda Chiocchetti: "Colpevoli di femminilità"

19 FEBBRAIO 2025
POLITICA E POTERE

I "no" di Zali, i radar di Gobbi e l'UDC. Tre domande a Daniele Piccaluga

15 FEBBRAIO 2025
SECONDO ME

Marchesi: "Trump smaschera l'illusione occidentale: la Svizzera paga il prezzo di scelte miopi"

17 FEBBRAIO 2025