CRONACA
I 'molinari' scendono in strada: al corteo presenti almeno 800 persone. Guarda la fotogallery
Il corteo degli autogestiti si sta svolgendo in maniera pacifica. 250 i poliziotti impiegati, alcuni provenienti perfino da Ginevra
TiPress

LUGANO – “Contro il nulla che avanza. L’autogestione è speranza”. “Io voglio l’isola che non c’è”. “Autogestione contro ogni oppressione”. “AutoderminAzione”. “Le frontiere uccidono”. Sono solo alcuni esempi degli striscioni che questo pomeriggio hanno sfilato per le vie – tranne quelle offlimits – di Lugano nell’ambito dell’attesa manifestazione organizzata dai “molinari” dal nome “riprendiamoci la città”.

Al corteo degli autogestiti hanno partecipato almeno 800 persone, provenienti da altri Cantoni della Svizzera e anche dall’Italia. La voce dell’autogestione torna così lungo le strade dopo 17 anni dall’ultima volta.

Stando a nostre informazioni, ammonta a 250 il numero di agenti di polizia – arrivati perfino da Ginevra – impiegati per garantire ordine e sicurezza durante la giornata. Una giornata che si concluderà con l’arrivo del corteo in piazza Molino Nuovo, dove sono previsti degli spettacoli e una cena popolare.

La manifestazione, va detto, sta proseguendo in modo pacifico e nel pieno rispetto della cosiddetta “zona rossa”, dei luoghi della Città in cui il corteo non potrà sfilare per non intrecciarsi con altri eventi in programma a Lugano. 

Tuttavia, secondo le autorità il numero dei manifestanti non supererebbe quota 500.

 

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il bilancio della Polizia: "I manifestanti sono stati 400. E nessun problema particolare"

CRONACA

Corteo dei 'molinari', il Municipio detta le regole: "Ecco le zone off-limits"

CRONACA

"Onorevole Barzaghi, dov’è il buon governo e la collegialità? Ha cantato anche lei "Borradori a testa in giù"?

CRONACA

Zanini Barzaghi risponde alle accuse: "Al corteo dei molinari ero presente, ma non al momento dei cori contro Borradori..."

CRONACA

I molinari all'attacco di via Monte Boglia: "Sono vent'anni che questi str...". Bignasca: "E la polizia dov'era?"

CRONACA

I molinari prendono posizione e ne hanno per tutti: "Le sere di una volta non ci sono più. Ma qui siamo e qui rimaniamo"

In Vetrina

SINDACATO E SOCIETÀ

"Caso Caruso: più che un licenziamento, un precedente inquietante"

13 OTTOBRE 2025
LETTURE

Locarno, 1925: il patto che voleva cambiare l’Europa

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

Polizia cantonale, clima pesante: 7 agenti su 10 hanno pensato di andarsene

09 OTTOBRE 2025
SINDACATO E SOCIETÀ

L'OCST: "Iniziative sui premi da attuare rapidamente ma non sulle spalle degli statali”

08 OTTOBRE 2025
MEDICI IN PRIMA LINEA

Un traguardo prestigioso, nel cuore di una nuova era: i 90 anni di Tribuna Medica Ticinese

08 OTTOBRE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Tre giorni di musica tra Svezia e Israele per inaugurare la nuova stagione del LAC

07 OTTOBRE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Il Governo è ancora credibile? Tre domande a Fulvio Pelli

04 OTTOBRE 2025
POLITICA E POTERE

Il collasso

29 SETTEMBRE 2025
LISCIO E MACCHIATO

Regazzi show: "È il Governo del Mulino Bianco: serve un cambiamento"

02 OTTOBRE 2025