CRONACA
"Dobbiamo essere autoironici, quel servizio era tutto da ridere". La Hunziker difende Striscia
"Bisogna essere 'goovi' e non prendersi troppo sul serio. Anch'io facevo il personaggio di Losanna prendendomi in giro da sola e venne preso male", ha detto la conduttrice del tg satirico

LUGANO - Michelle Hunziker era in Ticino per presentare un brand ed era inevitabile che le si chiedesse un’opinione sul servizio andato in onda sui ticinesi che decidono di andare a vivere in Italia di Striscia la Notizia, tanto contestato. Chi meglio di lei, la svizzera forse più conosciuta e amata all’estero, che Striscia quella sera lo conduceva, può dare un giudizio? Qualche critica aveva toccato anche la moglie di Tomaso Trussardi, nei giorni successi.

Ma lei sul Corriere del Ticino ha difeso a spada tratta quanto mostrato: “Il servizio sulla Svizzera voleva essere palesemente ironico e tutto da ridere”, ha sottolineato, mettendo in evidenza la linea tenuta dalla giornalista (che ha realizzato anche un reportage sulle case chiuse nel nostro Cantone) e spiegando che a riferirle delle polemiche è stato Antonio Ricci.

“Dobbiamo essere «Goovi», autoironici e non prenderci troppo sul serio. Anche quando facevo il personaggio di Losanna, pur essendo svizzera e prendendomi in giro da sola, all’inizio quella caricatura venne presa male. Quante caricature si fanno sugli italiani e sugli altri Paesi? Fa parte del gioco. Noi svizzeri abbiamo delle caratteristiche che ci contraddistinguono, tante positive e alcune negative. Insomma, ci sono degli aspetti tipici del nostro popolo, e ben venga anche farci prendere in giro”, ha aggiunto.

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

SECONDO ME

Quadri sul servizio di 'Striscia': "Farsi trattare da pezzenti non è piacevole, ma..."

03 OTTOBRE 2019
SECONDO ME

Quadri sul servizio di 'Striscia': "Farsi trattare da pezzenti non è piacevole, ma..."

03 OTTOBRE 2019
CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

CRONACA

Perchè i ticinesi si sono arrabbiati tanto per i servizi di Striscia? Secondo il comunicatore universitario...

In Vetrina

ENERGIA

AIL, Lukas Bernasconi nuovo presidente del CdA  

27 MARZO 2025
LETTURE

Marilyn L. Geary: "Minatori, Mungitori e Mercanti, Dalle Alpi della Svizzera italiana alle Golden Hills di Australia e California"

19 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Il trionfo delle Camelie a Locarno: un appuntamento imperdibile per gli amanti dei fiori e della natura

18 MARZO 2025
EVENTI & SPETTACOLI

Swissminiatur, in arrivo una stagione ricca di sorprese

18 MARZO 2025
BANCASTATO

Cieslakiewicz, l'anno d'oro di BancaStato e il commosso 'Grazie!' a Bernardino Bulla

14 MARZO 2025
ABITARE

Innovative, di design e ecosostenibili: ecco le superfici su misura firmate Gehri Rivestimenti

13 MARZO 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Tram-treno, tutti i dubbi di Giudici

28 MARZO 2025
POLITICA E POTERE

Il Signal-Gate, l'odio per l'Europa e la democrazia negli USA. Tre domande a Bruno Giussani

29 MARZO 2025
ENIGMA

La combriccola di Trump: perché ci odiano?

30 MARZO 2025