SECONDO ME
Quadri sul servizio di 'Striscia': "Farsi trattare da pezzenti non è piacevole, ma..."
Il Consigliere Nazionale leghista commenta il servizio del tg satirico: "Prima di tutto bisogna arrabbiarsi con chi ha reso possibile tutto questo"

*Di Lorenzo Quadri

Farsi invadere e sfruttare non è piacevole. Farsi invadere, sfruttare e per di più trattare da pezzenti dal TG sedicente satirico di una nazione che non se la passa proprio benissimo, lo è ancora meno.

Visto che centinaia di migliaia di lombardi (66'500 frontalieri, svariate migliaia di padroncini, ed i loro familiari) hanno la pagnotta sul tavolo grazie al Ticino, magari prima di trattarci da mendicanti con tanto di elemosina bisognerebbe pensarci due volte. 

Gli sfottò fanno girare le scatole. Ma il problema sollevato è reale. I ticinesi sono sempre più poveri. Perché? Perché la partitocrazia ha spalancato le frontiere provocando l'invasione da sud con quel che ne consegue: Vedi in particolare la sostituzione di frontalieri con residenti ed il dumping salariale. Se metà dei giovani ticinese "è disposta", ovvero "è obbligata" a lasciare il Ticino, un qualche motivo ci sarà.Giusto arrabbiarsi per le trovate penose di trasmissioni trash che pensano di fare audience dipingendoci come degli straccioni. Ma bisogna prima di tutto arrabbiarsi con chi ha reso possibile tutto questo. Ovvero, il triciclo ed i suoi soldatini. 

E quindi, il triciclo ed i suoi soldatini vanno "adeguatamente ricompensati" alle elezioni! Altrimenti è inutile lamentarsi..

*Consigliere Nazionale Lega dei Ticinesi

Resta connesso con Liberatv.ch: ora siamo anche su Whatsapp! Clicca qui e ricorda di attivare le notifiche 🔔
Correlati

CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
CRONACA

'Striscia' racconta i ticinesi che fuggono in Italia: "Hanno pure il formaggio coi buchi. Non hanno più i soldi per comprarlo intero"

01 OTTOBRE 2019
Potrebbe interessarti anche

ELEZIONI FEDERALI 2019

Lorenzo Quadri all'attacco del PLR: "Sempre più uguale al PSS"

POLITICA E POTERE

La richiesta di Quadri: "Una tassa d'entrata per i frontalieri. Se il clima è 'prioritario' si intervenga"

SECONDO ME

Coronavirus, le picconate di Quadri: "Berna sottovaluta le conseguenze. Unici a non prendere provvedimenti al confine"

POLITICA E POTERE

Lorenzo Quadri contro il Quotidiano: "Quel servizio ha violato il principio di oggettività ed equidistanza”

POLITICA E POTERE

Collegamento A2-A13, Quadri: "USTRA intende stravolgere il progetto generale senza avvisare il Cantone?"

ELEZIONI FEDERALI 2019

Quadri sulle orme di Tuor: "Fuori i soldi della Banca Nazionale"

In Vetrina

EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Fondazione Matasci per l'Arte, "Elisabetta Bursch e l’armonia dei contrari"

22 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

LAC, al via “Aspettando l’opera”: un viaggio tra musica, cinema e teatro

22 APRILE 2025
OLTRE L'ECONOMIA

Cc-Ti: “Negoziare? Sì, no, forse, magari…”

17 APRILE 2025
EVENTI, CULTURA, TERRITORIO

Due grandi serate al LAC: la potenza del teatro, la raffinatezza della musica

17 APRILE 2025
ABITARE

Bazzi – Art & Solutions riconfermata tra le eccellenze del settore ceramico

17 APRILE 2025
PANE E VINO

Sessant’anni di storia nel calice: Matasci celebra con una nuova etichetta

11 APRILE 2025
LiberaTV+

POLITICA E POTERE

Telefonini da vietare a scuola? Tre domande a Marina Carobbio

19 APRILE 2025
IL FEDERALISTA

Nonsolomoda... Sergio Morisoli: "E chi è arrivato dopo di noi?"

17 APRILE 2025
ANALISI

Francesco, anatomia di un papato

22 APRILE 2025